Dodici mesi con voi

Il 2024 di PrimaMerate, ecco le notizie più lette dell'anno

Dalla cronaca nera con l'omicidio di Sharon Verzeni ai tanti vip avvistati nel territorio meratese e casatese, dalle elezioni comunali al Caravaggio: tantissimi i fatti raccontati dai nostri giornalisti

Il 2024 di PrimaMerate, ecco le notizie più lette dell'anno
Pubblicato:

Un anno di notizie, in cui a interessare maggiormente i nostri lettori sono stati sì i fatti di cronaca nera, tra cui l'omicidio di Sharon Verzeni a Terno d'Isola, ma anche le storie positive, come quelle dei vip che sono venuti nel nostro territorio. Ma anche alcune vicende politiche, come le elezioni comunali che hanno visto tanti Comuni meratesi cambiare il sindaco e tante storie curiose e positive.

C'è davvero di tutto nel 2024 di Primamerate.it ed è per questo che, giunti ormai alla fine dell'anno, vogliamo ripercorrere con voi le notizie che vi sono piaciute di più.

La cronaca nera

Il fatto di cronaca nera più grave che abbiamo raccontato nel corso del 2024 è stato l'omicidio di Sharon Verzeni, la giovane barista di Terno d'Isola accoltellata a morte tra il 30 e il 31 luglio in via Castegnate.

Omicidio Terno d'Isola

Un delitto che ha sconvolto l'Isola Bergamasca ma non solo, trasformatosi nel mistero dell'estate tra indagini serrate, sospetti rivelatisi infondati, testimonianze più o meno attendibili e le inevitabili polemiche per l'insicurezza del paese, conclusosi poi con l'arresto di Moussa Sangare, trentenne di Suisio, incastrato dai filmati delle telecamere (e in questi giorni anche dalle tracce del Dna rinvenute sulla sua bicicletta).

La notizia di cronaca più letta di tutto il 2024 sul nostro sito è stata quella del malore che ha colpito un uomo di 47 anni fuori dal bar nei pressi della stazione ferroviaria di Olgiate Molgora, mentre una delle news presenti in top ten arriva da fuori territorio ed è stata quella del crollo del controsoffitto all'Esselunga di Vimercate.
Tanti - e che inevitabilmente hanno suscitato grande interesse tra gli utenti del nostro sito - anche i tragici episodi che riguardano il ponte San Michele tra Paderno e Calusco d'Adda e gli incidenti mortali (che si sono verificati in numero inferiore rispetto al 2023).

I numerosi scomparsi

Sono stati tante, soprattutto in autunno, le persone scomparse. Grande, nel mese di ottobre, la mobilitazione per trovare un ragazzo di 16 anni scomparso dalla sua abitazione a Monticello Brianza: gli amici lo hanno cercato ovunque per giorni, fino al lieto fine, quando è stato ritrovato in buone condizioni di salute nella metropolitana di Moscova a Milano.

Non si hanno invece ancora notizie di un giovane scomparso da Calusco d'Adda, mentre altre sparizioni si sono concluse con un tragico epilogo nelle acque del fiume Adda.

Le notizie di costume

Tre le notizie più cliccate ci sono senza dubbio quelle di costume, soprattutto legate ai vip che sono venuti nel nostro territorio per eventi o matrimoni.

L'ultimo in ordine di tempo è avvenuto a metà ottobre a Casatenovo alla presenza del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e dell'ex stella dell'Inter Marcelo Brozovic.

Si sono celebrate invece a metà settembre a Santa Maria Hoè le nozze dell'influencer Veronica Ferraro e Davide Simonetta: tra gli invitati anche Chiara Ferragni, amica della sposa, ma anche Annalisa, accompagnata al piano dal marito Francesco,  Tananai, Giuliano Sangiorgi, Dargen D'Amico e Emma Marrone.

Cliccatissime anche le notizie del matrimonio vegano di Carlotta Perego, nota influencer nel campo food e fondatrice dei canali social Cucina Botanica a Santa Maria Hoè, di Sara Pappone a Cernusco Lombardone alla presenza del cantante Al Bano e di molti ospiti illustri e della calciatrice Laura Giuliani a Barzanò con tanto di... partita di pallone.

I danni del maltempo

Pesantissimi, nel corso dell'anno, sono stati i danni provocati dal maltempo. Il più grave senza dubbio è quello avvenuto l'8 settembre a Casatenovo, quando in seguito a una forte pioggia estiva l'accumulo improprio di acqua sulla copertura ha fatto collassare il tetto dell'auditorium della scuola media.

Pochi giorni dopo, fuori territorio, nella vicina provincia di Monza e Brianza, a Bellusco una tromba d'aria ha invece provocato danni serissimi e addirittura fatto ribaltare un caravan.

Impressionanti le immagini della bomba d'acqua che a fine giugno ha colpito il territorio casatese, costringendo gli organizzatori a far saltare una serata dello street food di Barzanò.

La politica

A tenere banco quest'anno è stata anche la politica. Il live blog del 10 giugno, giorno dello spoglio alle urne nei numerosi paesi del Meratese, Casatese, Isola Bergamasca e Valle San Martino andati al voto, è stato letto da decine di migliaia di utenti che hanno seguito passo passo lo scrutinio. Una delle notizie più lette è stata quella dell'elezione a sindaco di Merate di Mattia Salvioni.

Tra le più lette del 2024 anche la notizia del durissimo braccio di ferro tra l'Amministrazione comunale di La Valletta Brianza e la Beretta: il colosso dei salumi a giugno ha infatti impugnato i provvedimenti inseriti a Pgt e chiesto 10 milioni di euro di danni al Comune. Una vicenda che non si è ancora risolta e che continuerà a tenere banco anche nel 2025.

Tra le notizie più lette dell'anno anche vincite e... ristoranti

Nel 2024 i nostri lettori hanno cliccato molto anche sulle notizie che riguardano le vincite: la più letta è stata quella che ha riguardato Merate, dove a settembre un fortunatissimo giocatore del Superenalotto si è portato a casa la bellezza di 173mila euro!

Molto letta, sul fronte delle notizie economiche, anche la messa all'asta dello storico ristorante Pierino Penati di Viganò, che solo recentemente ha perso la stella Michelin.

Grande curiosità ha destato infine l'operazione della Guardia di Finanza di Cernusco Lombardone, sempre in ambito di ristorazione, che poche settimane ha portato al sequestro di 600mila euro dai conti correnti di un noto ristoratore del Meratese.

Anche l'arte fa notizia

Un capitolo a parte lo merita l'evento culturale più importante che la città di Merate ha registrato negli ultimi anni: l'esposizione del Narciso di Caravaggio a Villa Confalonieri.

narciso

Migliaia e migliaia i click sulle notizie riportate dal nostro sito, da quella dell'inaugurazione fino ad arrivare a quella del finissage alla presenza del vicepresidente del Senato Ignazio La Russa. Tanti anche i contributi giunti dai nostri lettori, che ci hanno inviato lettere e commenti, molti in chiave positiva e qualcuno anche con un pizzico di polemica per la gestione delle code e delle prenotazioni.

Insomma, ci lasciamo alle spalle un anno veramente ricco di avvenimenti, che abbiamo cercato di raccontare con puntualità ma anche con serietà e onestà intellettuale. A voi lettori va il ringraziamento da parte della nostra redazione e un sincero augurio di un buon 2025. Anche l'anno prossimo saremo con voi.

 

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie