Incidente mortale all'alba, il ricordo della vittima
Francesco Perego, 74 anni, era conosciuto col soprannome di Franchino della Cornera e abitava in via Risorgimento a Santa Maria Hoè

La notizia dell'incidente mortale avvenuto all'alba di oggi, domenica 8 giugno 2025, a Olgiate Molgora, ha sconvolto la comunità di Santa Maria Hoè. E' lì infatti che abitava Francesco Perego, il 74enne che ha perso la vita del tragico impatto.
Incidente mortale, la vittima è Franchino Perego
Francesco Perego, 74 anni, era conosciuto col soprannome di Franchino della Cornera e abitava in via Risorgimento. Pensionato, aveva lavorato nell'impresa Panzeri, che si occupava di lavori stradali.
"Era un grande esperto di lavori stradali, aveva lavorato una vita in quell'ambito - ricorda il sindaco Efrem Brambilla, sconvolto per la notizia appresa da poco - Il suo hobby era quello di tenere in ordine la via anche con lavoretti che svolgeva personalmente. Collaborava anche con il Comune e con l’ufficio tecnico quando c’erano delle questioni da affrontare sulle strade: lui sapeva tutti i segreti su quasi tutte le vie del paese perché tante le aveva costruite lui di persona. Era un caro amico, porgo le mie condoglianze ai suoi familiari".
Perego lascia una moglie e i nipoti, ai quali era affezionatissimo.
Dinamica ancora incerta
Incerta e ancora al vaglio delle forze dell'ordine la dinamica del tragico schianto avvenuto in via Como poco dopo le 6.
Quel che è certo è che due auto, una Fiat Panda sulla quale viaggiava l’uomo e una Volkswagen Golf con a bordo quattro giovani (tre diciannovenni e un 21enne, due ragazzi e due ragazze), si sono scontrate frontalmente. L’impatto è stato violentissimo e non ha lasciato scampo al 74enne: troppo gravi le ferite riportate. L’uomo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco, ma per lui non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato constatato sul posto dai soccorritori.




L’allarme è scattato immediatamente e sul luogo dell’incidente sono arrivati i sanitari del 118 con un’ambulanza e un’automedica. In supporto sono giunte altre tre ambulanze da Calolziocorte, Cornate e Besana. Viste le condizioni critiche della giovane ferita, è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso, decollato da Como, che l’ha trasportata d’urgenza in ospedale.
Gli altri tre giovani a bordo della Golf sono rimasti feriti, ma nessuno versa in condizioni critiche.
Fondamentale anche l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Lecco intervenuti sul posto con due autopompe da Merate e Lecco. I pompieri hanno collaborato con i sanitari per estrarre le persone dalle lamiere contorte e hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area. I rilievi per accertare le cause e le responsabilità dell’incidente sono stati affidati ai Carabinieri della Compagnia di Merate, supportati dalla Polizia Locale per la gestione della viabilità.
La strada è rimasta chiusa al traffico per tutta la durata delle operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.