Una scelta in Comune: 2.456 persone di Lomagna e Osnago disponibili a donare gli organi
In programma questo fine settimana la Giornata Nazionale del SI’

Da alcuni anni nei Comuni italiani è possibile dichiarare la volontà in materia di donazione di organi al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità. Questa modalità chiamata “una scelta in Comune” funziona e sta dando i suoi frutti. In Italia 10.618.287 cittadini hanno scelto di donare: una grande possibilità per i medici che curano i trapianti di organi. Nei Comuni di Lomagna e Osnago, i cittadini che hanno scelto di donare sono 2.456.
Una scelta in Comune: 2.456 persone di Lomagna e Osnago disponibili a donare gli organi
In particolare a Lomagna 1.467 persone hanno scelto di donare mente 427 hanno optato per il no mentre a Osnago a fronte di 989 adesioni ci sono stati 296 dinieghi. Allargando lo sguardo a livello provinciale in 81 Comuni su 88 c’è la possibilità della scelta in Comune: 78.647 persone hanno scelto di donare, 28.853 hanno scelto di no.
"I dati dimostrano l’importanza di questa possibilità, che consente di raccogliere le volontà di moltissimi cittadini e di aumentare, di conseguenza, la possibilità di un trapianto a chi ne ha bisogno" sottolinea Isidoro Galbusera, presidente gruppo comunale AIDO di Lomagna e Osnago.
Per i giorni 30 settembre e 1 ottobre 2023 è stata organizzata dall’AIDO, la Giornata Nazionale del SI’ per la donazione di organi, tessuti, cellule.
Il gruppo comunale AIDO di Lomagna e Osnago aderisce a questa giornata e sarà presente in Piazza Chiesa, sia a Lomagna che a Osnago: sabato 30 settembre 2023 al pomeriggio e domenica 1 ottobre 2023 al mattino.