variazione al bilancio

Sicurezza, il Comune di Olgiate fa da sé e prevede nuove telecamere

La presa di posizione di sindaco e vicesindaco: "La nostra priorità ad oggi è quella di garantire sicurezza ai nostri cittadini, non possiamo più aspettare"

Sicurezza, il Comune di Olgiate fa da sé e prevede nuove telecamere
Pubblicato:

Per sperare di essere finanziati da un bando bisognerebbe attendere troppo e così l’Amministrazione di Giovanni Battista Bernocco decide di correre ai ripari e agire da sé in materia di sicurezza pubblica.

Sarà protagonista della prossima variazione al Bilancio di previsione lo stanziamento delle risorse necessarie per implementare la videosorveglianza in paese, dopo mesi in cui vandalismi, furti ed episodi di violenza a Olgiate si sono susseguiti in maniera preoccupante, creando un forte senso di insicurezza nella cittadinanza e in chi ogni giorno, per motivi di studio o lavoro, frequenta la stazione.

Sicurezza, il Comune di Olgiate investe sulla videosorveglianza

«Anche quest’anno sottoporremo a un bando il nostro progetto di videosorveglianza, che ha visto delle integrazioni - ha spiegato il vicesindaco Matteo Fratangeli - Il bando scade a giugno, ma poi ci vorranno almeno cinque mesi per sapere se si è stati finanziamenti e le graduatorie usciranno probabilmente a dicembre. La speranza è che, essendoci una disponibilità di 5 milioni di euro in più rispetto al bando precedente, anche il nostro Comune possa essere finanziato, ma non possiamo aspettare così a lungo per intervenire, visti i fatti di cronaca degli ultimi mesi».

Le telecamere saranno installate in luoghi sensibili, come la stazione, il cimitero e la zona di Vallicelli

Così l’Amministrazione ha deciso di spacchettare il progetto, provvedendo già in autonomia all’installazione di alcune telecamere ambientali in luoghi del paese ritenuti particolarmente sensibili. «Abbiamo scelto il parcheggio della scuola primaria e viale Sommi Picenardi, dove poco di un mese fa sono state danneggiate le vetture di una decina di volontari della Croce Rossa, la zona del centro sportivo di via Aldo Moro, il cimitero di San Zeno e Vallicelli, dove lo scorso 4 novembre sono state vandalizzate alcune bandiere» ha spiegato Fratangeli. E poi, ovviamente, piazza della Repubblica e tutta la zona della stazione, ciclicamente al centro di episodi di violenza, come l’aggressione, avvenuta lo scorso aprile, ai danni di un anziano per derubarlo del borsello e i numerosi vandalismi consumatisi tra dicembre e febbraio con ricorrenza quasi quotidiana.

Fratangeli: "Non possiamo più aspettare"

«Queste telecamere verranno finanziate in maniera autonoma, al di fuori del bando, con una somma di 120mila euro, che a breve verrà stanziata con una variazione al Bilancio - ha assicurato Fratangeli - La nostra priorità ad oggi è quella di garantire sicurezza ai nostri cittadini, non possiamo più aspettare».
La speranza dell’Amministrazione e del comandante della Polizia locale intercomunale di Olgiate, Calco e Brivio Alberto Maggioni è che l’impianto, che potrà accogliere anche telecamere di videosorveglianza private attraverso un’apposita convenzione, possa vedere la luce e la piena operatività per la fine dell’anno.

Necrologie