L'Arca, si alza il sipario di "Teatro a Merenda" a Carvico
Narrazione, giocattoli artistici, tante canzoni e molta musica per i più piccoli

"L'Arca", così si intitola lo spettacolo musicale per bambini dai 3 anni in su organizzato dal Teatro del Vento che andrà in scena domenica 6 novembre nell'auditorium di via San Martino a Carvico.
"L'Arca", un viaggio teatrale attraverso una favola antica
Il sipario della rassegna "Teatro a Merenda" si alzerà alle 16.30 con la messa in scena dello spettacolo musicale per bambini "L'Arca" allestito dal Teatro del Vento. Elefanti, pappagalli, rinoceronti, gatti, una papera, un pinguino e pesce 'Pescione che sa tutto' saranno pronti a intrattenere non solo i più piccini, ma anche a far ritornare bambini i più grandi.
"L'antica favola del saggio patriarca e della sua famiglia che salvò gli animali - hanno spiegato gli organizzatori - ha sempre fatto rima con Arca e il problema della convivenza in spazi ridotti, quando il mondo di fuori diventa ostile, è diventato attualità. Il racconto dei piccoli conflitti e delle sagge soluzioni che le famiglie degli umani e degli animali seppero trovare, seguirà le forme di un'antica fiaba tradizionale offrendo spunti di comicità per il pubblico di adulti e piccini. La scenografia, pensata e realizzata da Lando Francini, si comporrà di un quadro con le immagini degli animali posate sopra a una bellissima barca-casa tutta di legno, che accompagnerà passo passo i piccoli spettatori nell’ascolto di tante canzoni. Matteo Zenatti, musicista, suonerà un bagaglio di strumenti musicali (arpa diatonica, top piano, thurder, chitarra acustica) e insieme a Chiara Magri, nei panni di un'avventuriera narratrice, canterà delle bellissime canzoni scritte da Vinicius de Moraes, musicalmente composte da Toquino. Come consuetudine, al termine della rappresentazione a ogni piccolo spettatore sarà dato un dono speciale".
Per prendere parte a questo spettacolo è consigliata la prenotazione. Per informazioni contattare direttamente il Teatro del Vento tramite whatsapp al 3483117058 o alla mail info@teatrodelvento.it oppure la biblioteca al 035791127 interno 8 o alla mail biblioteca.carvico@gmail.com. Ingresso posto unico al costo di 5 euro.