I Luoghi dell'Adda: vent'anni di successi e tributo a Gassman
Lo spettacolo andrà in scena il 15 giugno alle ore 21.30 in piazza Libertà a Merate

Continuano gli spettacoli fino al 6 luglio, per festeggiare i vent'anni della rassegna I Luoghi dell'Adda. Si terranno lungo il fiume una serie di eventi teatrali itineranti.
Tutti gli spettacoli saranno a ingresso gratuito, tranne le serate con aperitivo. Queste ultime inizieranno alle ore 19.30 e avranno un costo di sette euro, con prenotazione obbligatoria. La prenotazione è consigliata per tutti gli eventi ed è obbligatoria anche per gli spettacoli itineranti del 28 e 29 giugno.
Tributo al grande Gassman
Un'imperdibile rappresentazione teatrale proposta s'intitola “Cordialmente Gassman” di Ivano Malcotti, con Alberto Giusta e la regia di Mirco Bonomi. Lo spettacolo andrà in scena il 15 giugno alle ore 21.30 in piazza Libertà a Merate (in caso di pioggia presso l'Auditorium C. "G. Spezzaferri"). Lo show narra di un giornalista che chiede dove può incontrare Vittorio Gassman e una voce lo avverte di proseguire per il Purgatorio. Qui compare un personaggio che si presenta come portavoce e alter ego del mattatore: il suo rappresentante nell’aldilà.
Il grande Vittorio Gassman non si presenterà, ormai è stufo di essere al centro dell’attenzione. Sempre parlando in prima persona, come se fosse Vittorio, ma senza essere Gassman, l’apparizione racconta la vita di un uomo. Un’infanzia, il rapporto con un padre, poi essere padre e le difficoltà di esserlo. Un uomo a tutto tondo, connesso con i momenti storici che ha attraversato. Una vita sotto i riflettori: il rapporto con il teatro e il cinema, il suo essere attore e il suo modo di pensarsi come attore. Una passione per lo sport: la pallacanestro, il Genoa. Una vita attraversata anche da dolori, la storia di un personaggio che tutti conosciamo poco al di là del gossip e dell’etichetta di mattatore che aveva cucita addosso.