Evento

Musica e cuore: a Mapello torna il Concertwo Festival

Tre serate all’insegna della buona musica, della convivialità e della solidarietà, nel cuore della natura alle pendici del Monte Canto

Musica e cuore: a Mapello torna il Concertwo Festival
Pubblicato:

Musica live, giovani artisti, street food e un forte impegno sociale: torna anche quest’anno il Concertwo Festival, la rassegna musicale estiva che ha conquistato l'Isola bergamasca. L’appuntamento è fissato per il weekend dal 27 al 29 giugno, nella suggestiva cornice del Parco del Santuario della Madonna di Prada, a Mapello.

Giunto alla sua quarta edizione, il festival è nato nel 2022 dall’idea di un gruppo di giovani under 30 della zona e, in pochi anni, è diventato uno degli eventi più attesi dell’estate bergamasca.

Il programma del Concertwo 2025

Il festival prenderà il via venerdì 27 giugno con la Techno Night: in console Dave Load e IDNO daranno vita ad una serata all'insegna della musica elettronica fino a notte fonda.

Sabato 28 giugno si entra nel cuore degli anni d’oro della musica pop e dance con Back to 90-00’s: protagonista della serata sarà il DJ Set di Kasoncelly, pronto a far ballare il pubblico con le hit più iconiche di quegli anni.

Domenica 29 giugno spazio anche agli emergenti: dalle 18 alle 24 salirà sul palco Utopia, artista bergamasco classe 2001; a seguire, gran finale con i Rubbish, l'amatissima tribute band degli Oasis.

Ogni sera, a partire dalle 19 (alle 18 la domenica), sarà possibile gustare le specialità dei food truck, accompagnate da birre artigianali e bevande fresche.

Inclusione e ambiente: il lato sociale del festival

Concertwo Festival non è solo musica e divertimento: anche quest’anno conferma il suo impegno sociale. Sabato e domenica sarà presente l’associazione Camminiamo Insieme ODV di Sotto il Monte, che sostiene persone con disabilità; i ragazzi gestiranno uno stand con angurie fresche, il cui ricavato andrà interamente a sostegno delle loro attività.

L’evento è promosso da Isola Sostenibile, associazione culturale no profit che reinveste i proventi per finanziare le edizioni future e progetti locali. Grande attenzione è riservata anche alla sostenibilità ambientale, con l’uso esclusivo di materiali compostabili per bicchieri e stoviglie, per ridurre l’impatto ambientale.

Insomma, il Concertwo è pronto a tornare con tutta la sua energia, offrendo tre serate di musica, natura e solidarietà in uno dei luoghi più suggestivi del territorio.

Per rimanere aggiornati: https://www.instagram.com/concertwofestival/

Necrologie