Un’escursione per scoprire le peculiarità naturalistiche del Parco del Curone
Il ritrovo è previsto per le ore 9 al parcheggio in via del Fontanile a Montevecchia nei pressi della palestra comunale

Un’escursione per scoprire le peculiarità naturalistiche del Parco del Curone ma anche una giornata tra biodiversità, paesaggi suggestivi nel magico mondo delle api.
Un’escursione per scoprire le peculiarità del Parco del Curone
Organizzato dall'Associazione Agata in cammino, l'evento prevede un’escursione per scoprire le peculiarità naturalistiche del parco naturale regionale di Montevecchia-Valle del Curone e una visita all’azienda biologica Chelidonia, dove un apicoltore introdurrà alla scoperta dell’affascinante mondo delle api.
Il ritrovo è previsto per le ore 9 al parcheggio in via del Fontanile a Montevecchia nei pressi della palestra comunale e l'itinerario si snoderà tra le località Molinazzo – Cascina Valfredda – Cà Soldato – Montevecchia – Ostizza - Molinazzo tra sentieri e strade sterrate. Nove i km di percorso con un dislivello di 300 mt circa. Termine della camminata verso le 16 circa. In caso di pioggia la camminata verrà rinviata.
Informazioni: 347.6084913 dopo le ore 18 e iscrizioni via email entro e non oltre le ore 18,00 del 21/3 (iscrizioni@agathaincammino-odv.org)