Torna il Festival di Bellagio e del Lago di Como: concerti, concorso e masterclass
Note d’estate con tanti appuntamenti dal 20 giungo all'8 agosto

Torna nel 2025 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate lariana: il Festival di Bellagio e del Lago di Como, giunto alla sua 12ª edizione. Un evento che rinnova l’emozione di un progetto nato nel 2011 per celebrare i 200 anni dalla nascita di Franz Liszt, grazie all’impegno dell’Associazione Musicale Tema e del Comune di Bellagio.
Torna il Festival di Bellagio e del Lago di Como
Protagonista indiscussa della rassegna è l’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como, che si esibirà in suggestive location affacciate sul Lario e nei principali teatri lombardi, da Milano a Como. Accanto ai concerti, ampio spazio anche al Concorso Cosima Wagner, istituito nel 2022 in omaggio alla figlia di Liszt, e rivolto a solisti e formazioni da camera provenienti da tutto il mondo. Il Festival si distingue anche per la sua vocazione formativa, grazie ai corsi e alle masterclass della Scuola Civica di Musica di Bellagio, che continua a preparare nuove generazioni di musicisti.
Spettacoli del mese di giugno
Gli spettacoli si svolgeranno da venerdì 20 giugno a venerdì 8 agosto 2025. Ecco il calendario degli eventi previsti per il mese di giugno:
-
Venerdì 20, ore 20.45 – Mozart e Salieri, Bellagio – Grand Hotel Villa Serbelloni (ingresso libero)
-
Sabato 21, ore 17.00 – Musiche per Psycho, Como – Pinacoteca Civica (ingresso 5 euro, acquisto online)
-
Sabato 21, ore 20.45 – Festa Europea della Musica, Civate – Chiesa dei SS. Vito e Modesto (ingresso libero)
-
Domenica 22, ore 20.45 – Corpus Domini. Scarlatti e Pergolesi, Oliveto Lario – Chiesa dei SS. Nazario e Celso (ingresso libero)
-
Sabato 28, ore 20.45 – La primavera di Antonio Vivaldi, Bellagio – Basilica di San Giacomo (ingresso libero)
-
Domenica 29, ore 20.45 – Il violoncello di Dall’Abaco e Marais, Dervio – Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (ingresso libero)