Stupori e meraviglia: porte aperte a Villa Besana
Dalle 10:00 alle 20:00, si potrà accedere in villa gratuitamente e farsi coinvolgere dalla curiosità nello scoprire gli espositori del market, lasciarsi affascinare dalle proposte dell’Area Benessere e passeggiare nel parco

Stupori e meraviglia: domenica 8 giugno dalle 10:00 alle 20:00, cancelli aperti al pubblico a Villa Besana a Sirtori. I tre fratelli, Gaetano, Carlo e Francesco che abitano questa dimora storica, hanno creato un’occasione di visita alla villa con l’evento “Stupori e meraviglie”, un contenitore di intrattenimenti diversi ispirati alla vita e alla storia che li ha coinvolti: il brocantage, la bellezza delle espressioni artistiche, l’artigianato hand made e il benessere olistico.
Stupori e meraviglia: porte aperte a Villa Besana
Sarà una domenica di “stupori e meraviglie” quella da passare in Villa Besana da mattina a sera con moltissime occasioni di interesse e partecipazione attiva. Dalle 10:00 alle 20:00, si potrà accedere in villa gratuitamente e farsi coinvolgere dalla curiosità nello scoprire gli espositori del market, lasciarsi affascinare dalle proposte dell’Area Benessere e passeggiare nel parco dove 5 artisti, Alessando Lai, Natura nera, Isa Rossi, Carlo Brenna e Claudia Galbusera esporranno per il piacere degli occhi in una cornice insolita e suggestiva. Ma sarà anche possibile passare semplicemente del buon tempo in un luogo dove la bellezza sta di casa, condividendo chiacchiere sull’erba e tra gli alberi.
Per far conoscere da vicino la storia della casa dei suoi avi, farà da cicerone il Conte Gaetano Besana che per la prima volta porterà in visita il pubblico negli appartamenti dei fratelli attraverso narrazioni e aneddoti che ormai sono storia. Sarà possibile partecipare a questo percorso prenotando la visita via mail eventi.villabesana@gmail.com scegliendo tra questi orari: dalle 11:00 alle 12:00, e dalle 16:30 alle 17:30.
L’omaggio alla ristorazione di fine dining che si appropria all’eleganza del luogo, sarà presentato dai fratelli Salvatore e Vincenzo Butticè di Il Moro ristorante a Monza, con un cooking show alle 12:30 a cui seguirà la degustazione gratuita del piatto “Risotto verde di Brianza” , una dedica speciale al nostro territorio nei sapori e nei colori.
Una seconda proposta conviviale di gusto, sarà il “Pic-nic in Villa Besana”: tre i menu proposti, tradizionale, vegetarianio e bimbi, da godersi nei prati della villa a partire dalle 18:30. La prenotazione è obbligatoria e potrà avvenire fino a sabato 7 giugno alle 12:00 scrivendo a eventi.villabesana@gmail.com indicando la tipologia di menu scelto e le quantità.
Le proposte degli espositori del market sono state suddivise per aree che corrispondono a diverse tipologie merceologiche:
- nello spazio della facciata posteriore della villa VINTAGE & BROCANTAGE (esporranno anche le famiglie Besana con complementi d’arredo e cimeli storici)
- lungo il viale che porta alla piscina ARTIGIANI & HANDMADE
- lungo la facciata di rappresentanza i VIVAISTI con lo spettacolo delle rose in fiore e delle spalliere ornamentali
- in zona piscina il BENESSERE olistico con l’Area di Oasi Galbusera Bianca e le proposte dell’Associazione Hakuna Matata.
- nell’ex campo da tennis, sotto il porticato in legno l’area ristoro che tenterà i visitatori: gelato, dolci e focacce, birra e vino anche a completamento del pic-nic.