“Racconti d'inverno”: a Merate prosegue la rassegna
Teatro per bambine, bambini e le loro famiglie
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Merate presenta il secondo appuntamento della rassegna di teatro per bambine, bambini e le loro famiglie “Racconti d'inverno”.
Fino al 5 gennaio 2025, in concomitanza con le festività natalizie, l'Auditorium Comunale “Giusi Spezzaferri” in Piazza degli Eroi ospita tre compagnie professioniste con tre spettacoli affermati e già presentati con successo nelle più prestigiose stagioni e nei festival dedicati al teatro per le nuove generazioni.
“Racconti d'inverno”: a Merate prosegue la rassegna
La direzione artistica è affidata alla compagnia teatrale Piccoli Idilli che prosegue a Merate il suo cammino artistico contrassegnato dalla passione e dall'entusiasmo con cui Eugenia Neri e Filippo Ughi coinvolgono le famiglie del nostro territorio in esperienze artistiche di qualità, mai banali e sempre attente ai valori educativi di accoglienza e inclusione socio-culturale che il teatro persegue, con la sua capacità di entrare in contatto con l'immaginario più profondo di bambini e ragazzi e con il pizzico di follia necessaria a rendere indimenticabile le prime avventure dei bambini nel buio della sala teatrale.
La rassegna, aperta il 15 dicembre da “Topo Federico” del narratore Marco Anglisani, prosegue il 29 dicembre alle 16 00 con lo spettacolo “Scusa” della compagnia trentina Collettivo Clochart.
Sottotitolato emblematicamente “Chiedere scusa è educazione, saperlo fare è arte” e adatto a tutto il pubblico dai 4 anni, lo spettacolo porta in scena la storia di due sorelle in perenne litigio; le bambine non riescono a chiedersi scusa – o meglio, ci provano finché l’orgoglio non le riporta sulla strada del conflitto. Per i bambini il litigio è un fatto assolutamente naturale nelle dinamiche relazionali, sono delle occasioni di crescita cognitiva, emotiva e sociale.
Le due protagoniste vivranno in una carambola di divertenti dispute che provengono dal mondo infantile, che spesso ritroviamo anche negli adulti – ed ecco perché è uno spettacolo da condividere con le famiglie. Unici elementi scenici sono delle lettere che trasformeranno lo spazio in luoghi e forme utili a trovare le parole per chiedere SCUSA, una parola contro migliaia di azioni. Ci sono molti modi di chiedere scusa, in certi casi vanno usati tutti, in altri ne basta uno. Così chiedere scusa può essere un gesto che rafforza l’amicizia, chiarisce i dubbi, un rimedio contro l’odio.
“Racconti d'inverno” proseguirà il 5 gennaio con “I Racconti di Penda” della stessa compagnia Piccoli Idilli, spettacolo con l'attrice italo-burkinabè Bintou Ouattara, fresca menzione speciale della giuria dei bambini al Vimercate Ragazzi Festival.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti, le prenotazioni sono fortemente consigliate e ritenute prioritarie con un messaggio SMS/WhatsApp al 3383668167.