Festa della Donna: tutti gli eventi a Lecco, Merate e dintorni
Anche quest'anno il territorio Lecchese, Meratese e dintorni propone un fitto calendario di appuntamenti che coinvolge numerose realtà in iniziative volte a sensibilizzare sulla tematica

Festa della Donna: tutti gli eventi a Lecco, Merate e dintorni. La Giornata Internazionale della Donna è una ricorrenza che si celebra l'8 marzo di ogni anno e sottolinea l'importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ricordando le conquiste sociali, politiche e economiche e portando l'attenzione su questioni come l'uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni e le violenze contro le donne.
Festa della Donna: tutti gli eventi a Lecco, Merate e dintorni
Anche quest'anno il territorio Lecchese, Meratese e dintorni propone un fitto calendario di appuntamenti che coinvolge numerose realtà in iniziative volte a sensibilizzare sulla tematica. Di seguito presentiamo alcune iniziative.
LOTTO Marzo a Osnago
Una giornata a ricordo delle lotte e delle discriminazioni vissute dalle donne prima di poter arrivare a dei risultati concreti e degni del progresso della società attuale. Ma la strada per una cosciente e vera parità, che significa totale rispetto per tutte le diversità di genere, è ancora lunga, noi cerchiamo di fare qualche passo in avanti giorno per giorno e l’8 marzo è uno di questi.
Da venerdì 7 marzo fino a domenica, 9 marzo, sarà possibile visitare la mostra "Karyatides" di Daisy Gianoli a Spazio Aperto. Ricco il programma di sabato, 8 marzo: alle 10, avverrà l'intitolazione di una sala della biblioteca a Lea Garofalo e la posa della panchina rossa restaurata all'esterno (viale Rimembranze). Alle 11, flashmob "Abbattiamo il muro del sessismo", un azione collettiva con le frasi sessiste raccolte nelle settimane precedenti (Piazza della Chiesa).
Prima di pranzo, alle 12, le sale di Spazio Aperto verrano intitolate a personaggi femminili significativi (via Roma 6) e, alle 18.30 aprirà la mostra, esposizione e proiezione ad ARCI La Lo.Co. (via Trieste 23). A conclusione della giornata, alle 20.30, cena tra donne a cui seguirà una serata danzante alle 22.30. Domenica 9 marzo, invece, dialogo intergenerazionale su sessualità, rapporti affettivi ed educazione al piacere ad ARCI La Lo.Co. (via Trieste 23)
"La donna tra passato e presente" a Calco
«La donna tra passato e presente», questo il titolo dello spettacolo organizzato dal gruppo folkloristico firlinfeu «La Brianzola» con il patrocinio del Comune di Calco e della Parrocchia San Vigilio in occasione della Giornata internazionale della donna. Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 9 marzo alle 15 nel cineteatro dell’oratorio di Calco, proporrà un intrattenimento culturale e musicale con testimonianze, canti, musiche e poesie dell’universo femminile. Al termine rinfresco per tutti.
Giornata della donna - Cisl Monza Brianza Lecco
Come ogni anno i Coordinamenti Donne di CGIL CISL UIL e delle relative Categorie dei Pensionati organizzano due eventi in occasione della Giornata internazionale della donna. A Monza, venerdì 14 marzo alle ore 9.00 presso il Cinema Capitol di Monza (Via Pennati n. 10) dal titolo “LA PARITA’ SUL LAVORO E IN FAMIGLIA: LA STRADA GIUSTA…” . A Lecco, lunedì 17 marzo alle ore 9.00 presso Teatro Invito di Lecco (Via Ugo Foscolo n. 42) andr invece in scena “LIBERA, LIBERE, LIBERI”.
La super casalinga a Bulciago
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Bulciago, attraverso l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’associazione Agatha in Cammino ODV, organizza lo spettacolo teatrale "La Super-Casalinga", scritto e interpretato da Roberta Paolini. "La Super-Casalinga" è una divertente e ironica parodia che racconta le imprese di una casalinga-eroina, alle prese con un nemico invincibile: lo Sporco Impossibile. Attraverso una combinazione di clown, acrobazie, giocoleria e danza, con un tocco di follia, lo spettacolo offre un mix perfetto di comicità e riflessione.
Uno spettacolo che non solo fa ridere, ma che porta anche il pubblico a riflettere sul ruolo della donna nella società, con un linguaggio universale accessibile a tutti.
L'altra metà del cielo - Telefono Donna a Merate
L’associazione L’Altra Metà del cielo – Telefono Donna di Merate propone il concerto “VIVALDI INCONTRA LA POESIA: QUATTRO STAGIONI PER QUATTRO POETESSE” che si terrà il giorno 9 marzo alle ore 20.30 presso l’auditorium comunale di Merate Giusy Spezzaferri. La manifestazione pensata per unire musica e parole in una serata dedicata alle donne e…non solo, è parte degli appuntamenti organizzati in occasione della Giornata Internazionale della Donna che vedrà le operatrici dell’associazione impegnate in numerosi eventi sul territorio.
In occasione della festa della donne L’associazione L’Altra Metà del Cielo di Merate organizza un gazebo informativo in Piazza Prinetti a Merate dalle 09.00 alle 13:00.
Danze Popolari a Olgiate Molgora

“Oltre le mimose” a Imbersago
Appuntamento a Imbersago per l’ensemble vocale femminile Etiainen diretto da Bianca Rolfini. Domenica 9 Marzo alle 16.00 l’ensemble si esibirà presso Mediateca di Imbersago, in via Cavour 8 nello spettacolo “Oltre le mimose” e proporrà un viaggio musicale dal classico al pop.
L'elleboro a Missaglia
L'assessorato alla cultura del Comune di Missaglia, in occasione della Festa della Donna, propone l'evento ''L'ELLEBORO'' di Dimitri Patrizi.
Festa della donna a Monticello Brianza
In collaborazione con il Comune di Monticello Brianza, l'Associazione LILT di Casatenovo organizza per la FESTA DELLA DONNA domenica 9 Marzo 2025 ore 12.00 PRANZO E... RICCA LOTTERIA antipasto di salumi assortiti e formaggi cannelloni di magro punta di vitello con patate e verdure torta – acqua – vino - caffè 20,00 euro Baita degli Alpini Via Jacopo della Quercia 3 – Monticello Brianza.
Festa della Donna a Paderno
Festa della donna ad Airuno
"A Varca che Canta" a Calolziocorte
In occasione della Giornata internazionale della donna, Arci Spazio Condiviso e Associazione Punto a Capo presentano lo spettacolo teatrale "A Varca che Canta", scritto e interpretato da Fabio Pagano, in programma sabato 8 marzo 2025 alle ore 21.30 presso il circolo di Piazza Regazzoni 7 a Calolziocorte.
Lo spettacolo è un viaggio poetico tra memoria, musica e narrazione attraverso le voci di tre figure iconiche della tradizione popolare femminile: Concetta Barra, Rosa Balistreri e Maria Carta. Un racconto che intreccia arte, impegno sociale e autodeterminazione, con uno sguardo attento alle marginalità e alle lotte che attraversano la storia delle donne.
WeekenDonna a Lecco
L’8 e 9 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Lecco Hostel è lieto di ospitare WeekenDonna 2025, un evento speciale dedicato alla celebrazione della femminilità attraverso arte, cultura, benessere e artigianato.
Due giorni ricchi di incontri, laboratori creativi, presentazioni di libri, workshop di bellezza e momenti di riflessione per raccontare storie di donne straordinarie e valorizzare il talento femminile. Un’opportunità unica per immergersi in un’atmosfera di condivisione, crescita e ispirazione.
QUI il programma completo.

Quattro stagioni per quattro poetesse a Merate
In occasione della giornata internazionale della donna, il Gruppo Pelagus Ensamble eseguirà musiche dal repertorio di Antonio Vivaldi intervallate da momenti di recitazione di poesie. La serata si terrà presso l'Auditorium Comunale "Giusi Spezzaferri", Piazza degli Eroi 3 - Merate (LC) alle ore 20.30
