Cena con delitto con la Fabio Sassi al Castello di Cernusco
Spettacolo solidale per sostenere l’Hospice Il Nespolo

Arriva una cena con delitto solidale: giovedì 26 giugno 2025, al Castello di Cernusco Lombardone in via Giancarlo Puecher, dalle 19.15 si terrà un evento benefico a favore dell'Hospice Il Nespolo di Airuno. L'evento è organizzato da Associazione Fabio Sassi Odv. L'obiettivo prefissato di questa ricorrenza è la sostituzione dei serramenti dell'Hospice per migliorare comfort e accoglienza.
Cena con delitto con la Fabio Sassi al Castello di Cernusco
Inoltre, è anche in programma uno spettacolo teatrale intitolato "Il quadro maledetto", a cura della compagnia Theatron. Sarà ambientato nel mondo dell'arte contemporanea e vi sarà un coinvolgimento diretto dei partecipanti nella risoluzione del mistero, così da far vivere un momento elettrizzante e coinvolgente a tutti i presenti.
L'evento includerà due occasioni per gustare un aperitivo di benvenuto servito da Paolo Sala Bakery e una cena servita, grazie a La Casa dei Sapori con una selezione di vini ad arricchire l'esperienza, fornita da Viticultori Lariani.
Quote e premi
Per la partecipazione dell'evento, si chiede un contributo di 60 euro, in cui sono inclusi anche la spettacolo teatrale, l'aperitivo e la cena. In programma anche una lotteria solidale e un premio per ciascun componente del tavolo vincente.
“Ogni nuova finestra sarà una promessa di luce, calore e dignità. Questo evento è anche un’occasione per far conoscere l’Associazione e il suo impegno sul territorio" commenta la vicepresidente Marisa Corradini.
Per aziende e gruppi
L’evento rappresenta anche un’occasione di team building per aziende e gruppi: è possibile riservare interi tavoli per condividere un’esperienza originale e contribuire concretamente a un progetto di valore.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro il 23 giugno 2025. Per informazioni e adesioni è possibile scrivere all’indirizzo tesoreria@fabiosassi.it, chiamare la segreteria al numero 039 9900871, oppure contattare Marisa al 333 9084258.
Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale dell’Associazione: www.fabiosassi.it.