Incontri

Energia, clima e sostenibilità: la Semina incontra l'architetto Bartoli

L'associazione invita la cittadinanza martedì 25 marzo alle ore 20.45 in Villa Confalonieri

Energia, clima e sostenibilità: la Semina incontra l'architetto Bartoli
Pubblicato:

A completamento del ciclo dedicato ad Energia, Clima e Sostenibilità, l'associazione "La Semina" invita la cittadinanza martedì 25 alle ore 20.45 in Villa Confalonieri (via Garibaldi a Merate) per partecipare alla conferenza dell'architetto Paolo Bartoli.

Energia, clima e sostenibilità: la Semina incontra l'architetto Bartoli

La sostenibilità è, prima di tutto, una questione culturale: parliamo tutti la stessa lingua? Ovvero, esiste una diffusa cultura della sostenibilità o ne siamo ancora carenti?
La sostenibilità come qualità del prodotto industriale, come elemento (quasi) scontato nel processo progettuale.

Comunicare la sostenibilità in modo trasparente: tra green marketing e greenwashing, il comportamento paradossale delle persone, sia come cittadini che come consumatori.

Etichette e certificazioni ambientali. La nuova normativa ESPR – Ecodesign for Sustainable Products Regulation.

La sostenibilità come approccio culturale, come stile di vita.

Alcune indicazioni operative per una vita più sostenibile ?

Sii curioso e cerca di capire- consumo consapevole - cammina, usa la bicicletta ed i mezzi pubblici - adotta le 4R: riduci - riusa - ricicla – recupera.

Strategie, materiali, processi produttivi e modelli di business circolari (economia circolare).

Chi è l'architetto Bartoli

Architetto e designer, è nato a Milano nel 1968, vive e lavora a Monza. Si è laureato nel 1994 presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Dopo un’esperienza formativa in Germania, ha iniziato la collaborazione con Carlo Bartoli con il quale nel 2007 ha fondato, insieme ad Anna Bartoli, lo studio associato Bartoli Design, all’interno del quale si occupa di architettura, design, art direction e comunicazione visiva. Con Bartoli Design sviluppa numerosi prodotti per l’arredo. Ha ricevuto il XXI Compasso d’Oro ADI. Progettati per Bonaldo, i tavoli Sol ed Octa hanno ricevuto il Good Design Award nel 2012 e 2014, ed il tavolo Still è stato premiato con il Red Dot Award nel 2013. Nel 2015 la sedia Mercury, progettata per Asis iDesk, è stata premiata con il Good Design Award. E’ stato docente incaricato di Disegno Industriale presso la Facoltà del Design - Politecnico di Milano. Collabora da diversi anni con POLI.Design - Politecnico di Milano come docente dei workshop di Technology & Materials, New Product Development e Product Engineering, all’interno del Master internazionale in Furniture Design. Con la Facoltà del Design - Politecnico di Milano e con POLI.Design ha svolto diversi workshop sul tema del furniture design, in Italia ed all’estero.

L'evento è organizzato dalla Associazione Culturale La Semina, in collaborazione con il Comune di Merate, ADI Lombardia e la Proloco di Merate.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie