Eventi

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 27 al 29 giugno 2025

Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere in provincia di Lecco, Monza, Bergamo, ma anche sul lago di Como, in Valtellina e non solo

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 27 al 29 giugno 2025
Pubblicato:

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 27 al 29 giugno 2025. Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere in provincia di Lecco, Monza, Bergamo, ma anche sul lago di Como, in Valtellina e non solo.

Eventi del weekend a Merate e in provincia di Lecco

"A riveder le stelle", Notte bianca a Cernusco Lombardone

Sabato 28 giugno 2025 si terrà la quarta edizione della notte bianca cernuschese A riveder le stelle, organizzata dal Comune in collaborazione con Lombardia Eventi, le associazioni e i negozianti del paese. In più aree ci saranno momenti di musica di diversi generi, una zona per bambini con spettacoli e attrazioni, più punti dove cenare, bancarelle di prodotti tipici e truck food in Piazza della Vittoria.

 

Notte gialla a La Valletta Brianza

La Pro Loco di La Valletta Brianza, con il patrocinio del Comune di La Valletta Brianza, organizza la manifestazione Notte Gialla 2025 che si terrà sabato 28 Giugno 2025 dalle ore 19.00 alle ore 24.00 lungo le vie M. Brusadelli, Cervino e V. Veneto. Anche la biblioteca civica per l'occasione sarà aperta dalle 19.00 alle 24.00 con alcune iniziative, tra cui letture e laboratori per bambini.

#Melomerito Barzago - Party Summer Edition

Tutto pronto per il grande evento benefico organizzato dall’associazione di volontariato #Melomerito Barzago presso l’Area Feste del Centro Sportivo del paese da venerdì 27 a domenica 29 giugno. Il programma, completamente a ingresso gratuito, prevede numerose occasioni di incontro e intrattenimento: Venerdì 27 giugno, alle 19 apertura della cucina; dalle 21, riflettori accesi su DJ Hyse, DJ Imdeca e DJ Krae, protagonisti di un Dj Set a tutto volume con tanto di schiuma party. Sabato 28 giugno, dalle 19 apertura della cucina e, a seguire, l’atteso concerto della Nord Sud Ovest Band, il tributo agli 883 e Max Pezzali.

 

Domenica 29 giugno, alle 9 partenza della Camminata “Mille Bolle”, alla portata di bambini, adulti e “over”. Alle 11.30, celebrazione della Santa Messa; alle 12 apertura della cucina. Il pomeriggio è dedicato ai più piccoli, con giochi, attività ludiche e laboratori. Dalle 18, aperitivo e cena accompagnati dalla musica della Voci Incontrollate Band, che propone un repertorio di cover italiane e internazionali. Gran finale con lo spettacolo di Sergio Sgrilli, volto storico di Zelig, cabarettista, musicista e attore capace di unire talento e versatilità in sketch originali e coinvolgenti.

Per aggiornamenti e info, instagram @melomerito_barzago o info@melomerito.org

Festa con gli Idiofoni a Imbersago

Sabato 28 giugno 2025, appuntamento al Centro Polifunzionale di Imbersago per una serata all'insegna del divertimento, del buon cibo e della musica live. A partire dalle 19, la cucina servirà prelibatezze a base di frittura di pesce, grigliata di carne e patatine fritte. A seguire, dalle 21, la serata si animerà con il concerto degli Idiofoni.

Festa del Lago a Lecco

Come da tradizione, si celebrerà il prossimo fine settimana a Lecco l'annuale Festa del lago e della montagna, organizzata con Lecchese Turismo Manifestazioni. Questo il programma di domenica 29 giugno: Dalle 9 alle 20, nei pressi del Monumento ai caduti di Lungolario Isonzo, saranno allestiti dei giochi gonfiabili per bambini, alle 17 nella basilica di San Nicolò, don Bortolo Uberti celebrerà la Santa Messa, che sarà seguita, alle 17.45 circa, dalla suggestiva processione delle lucie e dalla benedizione del lago.

Alle 20.45 il Gruppo manzoniano Lucie Asd promuove la consueta regata delle lucie valida per il Trofeo Arnaldo Mondonico alla memoria, mentre alle 21 il gruppo sbandieratori e musici della Torre di Primaluna si esibirà a partire da piazza Cermenati, conducendo gli spettatori all'evento conclusivo della serata, lo spettacolo pirotecnico, in programma per le 22.30.

Nel corso del tardo pomeriggio, infine, atteso a Lecco l'arrivo di Andrea Oriana, che venerdì 27 partirà sempre da Lecco per il giro del Lario a nuoto, circa 150 e 60 ore di impresa.

 

Caccia al tesoro fotografica a Nibionno

I Giratempo organizzano per venerdì 27 giugno una caccia al tesoro fotografica, un modo alternativo per divertirsi tutti insieme, grandi e piccini. L'iscrizione sarà di 10 euro a squadra di massimo 5 persone e, se in squadra è presente un minore di 11 anni è necessaria la presenza di un adulto. L'appuntamento è alle ore 20 in località Mongodio a Nibionno.

La collina incantata a Osnago

l Comune di Osnago, attraverso la Consulta Cultura Sport e Tempo Libero, presenta con entusiasmo la prima edizione de La Collina Incantata, un nuovo festival musicale pensato come esperienza sensoriale oltre che artistica. Le serate si terranno nella suggestiva cornice del Bosco Urbano, presso la Collina del Parco Matteotti, dove palco e pubblico saranno immersi nel verde, tra lanterne, candele e lucine che trasformeranno ogni performance in un sogno sotto le stelle. Gli spettacoli inizieranno alle 21.30 con ingresso libero, e in caso di pioggia si sposteranno nello Spazio Fabrizio de André.

Si comincia sabato 28 giugno con Selena Galleri, voce intensa e interprete raffinata della musica brasiliana. Tra bossa nova e samba jazz, la cantante milanese regalerà un viaggio sonoro che fonde passione, tecnica e atmosfere calde dal Sud America.

 

Il Giardino delle esperidi festival a Ello

Torna Il Giardino delle Esperidifestival di performing art nel paesaggio organizzato da Campsirago Residenza. Il festival quest’anno si svolge da giovedì 3 a domenica 13 luglio nella natura del Monte di Brianza, del Parco del Monte Barro e del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. Domenica 29 giugno nel comune di Ello Campsirago Residenza organizza l’anteprima del festival con due spettacoli per famiglie e adulti.

Alle ore 17.00 per le bambine e i bambini dai 5 anni e le famiglie va in scena lo spettacolo itinerante Hansel e Gretel: un percorso di teatro immersivo attraverso paesaggi sonori, voci, installazioni e azioni teatrali; La partenza è in Piazza del Muncipio.

Sempre in Piazza del Municipio alle ore 21.00 va in scena Settembre ‘43 / Aprile ’45 di e con Giancarlo Biffi, una produzione della compagnia sarda Cada Die Teatro. Il monologo racconta la storia delle vite parallele di una donna staffetta partigiana e di un militare dell’aeronautica, dato per disperso dal settembre del 1943, che si incontreranno dopo la guerra.

Info: www.ilgiardinodelleesperidifestival.it

 

Sagra del pesce a Vercurago

Anche quest’anno la Pro Loco si prepara a dare il via alla tradizionale sagra che si terrà nei fine settimana del 27-28-29 giugno e del 4-5-6 luglio, presso il suggestivo Parco Gramsci, sul Lungolago. Questo il programma del primo weekend di questo appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina, la convivialità e l’intrattenimento all’aria aperta: si parte venerdì, 27 giugno, con la serata musicale con Romantica Band, per poi continuare il giorno successivo con il Karaoke e la serata a base di risotto al pesce persico (prenotazione al numero 345.1113089). Domenica 29 giugno sarà la volta della “Caccia al tesoro con metal detector” (dalle 13.30) e della serata live con Coppini.

LavèlFolk a Calolziocorte

Teatro del festival dedicato ai balli e alle musiche popolari, sarà ancora una volta il Monastero di Santa Maria del Lavello che, da venerdì 27 a domenica 29 giugno, vedrà accorrere artisti, musicisti e ballerini per vivere una kermesse ricca di eventi e di occasioni di incontro e divertimento. Gli ospiti di questa edizione del Lavèlfolk, arriveranno dalla Lombardia, dal Piemonte, dalla Liguria e dalle Marche offrendo al pubblico il loro bagaglio di cultura musicale e tradizionale, come avviene ormai ogni due anni sulle sponde dell'Adda.

Informazioni e programma dell'evento disponibili QUI.

 

Scatti di Luce a Merate

Venerdi 27 giugno, alle 21, la sala civica di viale Lombardia ospiterà Scatti di luce, un contest fotografico dedicato al tema della salute mentale, organizzato da FotoLibera in collaborazione con l'associazione Il Volo. L'iniziativa propone un viaggio visivo e introspettivo attraverso l'obiettivo della macchina fotografica, per raccontare l'immagine della salute mentale in tutte le sue sfumature, tra momenti di luce e di ombra.

Prosegue la festa patronale di Lomagna

Prosegue la festa patronale organizzata dalla Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Lomagna. Domenica 29 giugno la comunità celebrerà la solennità dei Santi Pietro e Paolo. Alle 10.30 Messa solenne presieduta da monsignor Franco Agnesi, alle 17.30 vespro d'organo con il maestro Alessandro La Ciacera e alle 19 apericena in oratorio.

Sera d'estate in Oratorio a Verderio

Solidarietà, musica e divertimento con «Una sera d'estate», sabato 28 giugno all'oratorio di ex Inferiore. Alle 19 sarà aperta la cucina e alle 20.30 sono in programma degli interventi delle associazioni che saranno presenti con degli stand (Autismo Lecco Odv, Cooperativa Chopin, Cooperativa Paso e II Grappolo). Dalle 21 tanta musica con i PaleAle Cover Band. Il ricavato della serata, organizzata con il patrocinio del Comune, sarà devoluto alle associazioni.

Il segreto del bosco vecchio a Paderno

La rassegna «Album Brianza paesaggio aperto» sta per approdare anche a Paderno con un appuntamento in programma per sabato 28 giugno alle 17.30 in sala consiliare a Cascina Maria. Ivano Gobbato intratterrà i presenti con la narrazione di «Il segreto del bosco vecchio» di Dino Buzzati. A seguire un aperitivo a cura della cooperativa Paso. Evento su prenotazione fino a esaurimento posti, info e prenotazioni sul sito di Villa Greppi.

Festa patronale di Sartirana

Torna l’attesa festa patronale di Sartirana, in programma dal 27 al 30 giugno con quattro giornate ricche di eventi, quasi tutti in programma nell’oratorio della frazione. Si parte venerdì sera con la lucciolata, una passeggiata notturna di circa 4 km con degustazione di risotto e karaoke con «Le Gemelle». Sabato spazio al torneo di calcetto, alla suggestiva messa sul lago e allo spettacolo musicale di Daniele Bellitto. Domenica sarà il momento della messa solenne, del truccabimbi, della processione con la statua di San Pietro e della serata country con dj Roby e piatti messicani.

Lunedì chiusura con messa al cimitero, ballo liscio con Rosolino, estrazione della lotteria e spettacolo pirotecnico. Come da tradizione, la festa patronale si chiuderà con uno spettacolo pirotecnico, previsto intorno alle 22.30. Attivi per tutto il weekend il servizio cucina, la pesca di beneficenza e i gonfiabili per i più piccoli.

 

Bergamasca

Trekking con lama e alpaca – Palazzago

Sabato 28 e domenica 29 giugno, l’Agriturismo Scuderia della Valle propone una camminata naturalistica guidata accanto a lama e alpaca. Partenze alle 15 e 16, durata circa un’ora, tra boschi e sentieri collinari. L’esperienza è adatta a tutti, anche ai bambini. Il costo è di 25 euro a persona, prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da trekking.

Treviva Festival – Treviolo

Torna nel weekend il Treviva Festival con due serate gratuite all’insegna di musica, cultura e street food. Sabato 28 giugno si parte alle 17 con dj set e artisti locali, alle 21 live show di Ivana Spagna. Domenica 29 chiude Alex Britti in concerto. Mercatini, spettacoli itineranti e aree ristoro animeranno tutto il centro storico di Treviolo fino a mezzanotte.

Mercato della Terra – Piazza Matteotti, Bergamo

Sabato 28 giugno dalle 8.30 alle 13, nel cuore di Bergamo bassa si tiene l’appuntamento mensile con il Mercato della Terra, promosso da Slow Food. Produttori locali, formaggi, miele, vino, salumi e ortaggi a km 0. In programma anche musica dal vivo e degustazioni gratuite. L’ingresso è libero, perfetto per una mattinata all’insegna del gusto e della sostenibilità.

Abba Show – Concerto gratuito al ChorusLife

Sabato 28 giugno alle 21, presso il nuovo spazio eventi di ChorusLife (via Serassi, Bergamo), va in scena Abba Show, il tributo italiano più apprezzato al celebre gruppo svedese. L’evento è a ingresso gratuito, con area food truck e parcheggio gratuito. Perfetto per una serata pop danzante sotto le stelle.

Festa Patronale di San Pietro – Sorisole e Treviglio

Nel weekend del 28–29 giugno si festeggia San Pietro in diverse frazioni bergamasche. A Sorisole e a Treviglio, sagre con cucina tipica, musica dal vivo e bancarelle animano le piazze dalle 19 in poi. Domenica sera spettacolo pirotecnico. Tutte le attività sono gratuite, con punti ristoro attivi dalle 18.30. Adatto a famiglie e gruppi.

Luna park a Chignolo d'Isola

L'Amministrazione comunale di Chignolo d'Isola annuncia il ritorno del Luna park. Le attrazioni rimarranno aperte ogni sera fino al 30 giugno, dalle 20.15 a mezzanotte, il parco divertimenti si trova nel parcheggio del campo sportivo di via Don Bosco. Un appuntamento da non perdere per vivere l'estate in compagnia, tra musica e attrazioni per tutte le età, dall'autoscontro alla giostra per bambini, dove il divertimento è assicurato ogni sera.

Passeggiata notturna a Sotto il Monte

Una camminata sotto le stelle per vivere il territorio in modo diverso, tra natura, socialità e divertimento. I| 27 giugno torna la «Passeggiata notturna» organizzata dall'associazione Moto25 in collaborazione della Croce Bianca di Calusco, Campo base Carvico e il Bar Sport Village. L'evento, che prevede un percorso di 5 km adatto a tutti, avrà inizio alle 20, con ritrovo alle 19.45 al Bar Sport Village. Al termine, anguriata. Iscrizione entro il 25 giugno: gruppomoto25@libero.it o 347-5392916.

 

 

Brianza monzese

Beer Fest a Carate Brianza

Torna il Beer Fest di Carate Brianza, l’evento estivo firmato Fermento che animerà la città con 19 serate ad ingresso gratuito, tra musica dal vivo, spettacoli e intrattenimento per tutti. La manifestazione si terrà dal 26 giugno al 20 luglio 2025 presso l’area di Vicinale dell’Immacolata.
Ingresso sempre gratuito, senza prenotazione necessaria, le band iniziano alle 22 (ad eccezione dei due comici che inizieranno alle 20.30 circa), l'area è aperta dalle 18.30 a mezzanotte. Oltre alla musica: birra alla spina, tanto cibo, area bambini e l’atmosfera unica del Beer Fest per una festa pensata per tutti.

Oriente Day a Desio

Sabato 28 e domenica 29 giugno Oriente Day torna nel Parco Tittoni di Desio per un’edizione speciale che segna i primi dieci anni di attività di un Festival che si propone come un viaggio trasformativo per mente, corpo e spirito. Oriente Day offre un ricco programma di workshop, spettacoli ed esperienze: conferenze tematiche con esperti di discipline olistiche e artistiche orientali, laboratori esperienziali, un’area olistica con trattamenti, massaggi e sedute, un ricco bazar di artigianato etnico, un’area dedicata all’Oriental street food. Per bambini e famiglie 4 laboratori ad accesso gratuito, tra musica, yoga e shiatsu.
QUI, il programma completo.

Nel Parco di Monza torna la Fluo run

Sabato 28 giugno torna nel Parco di Monza la Fluo Run, la corsa più colorata dell’estate. Cinque chilometri non competitivi tra musica, gadget luminosi, laser show e truccatrici, aperta a tutti. Si parte al tramonto e si arriva sotto le stelle, con un party fluorescente animato dai dj di Radio VivaFm. Il prezzo di partecipazione va dagli 11 ai 15 euro. Un mix di sport, spettacolo e divertimento in uno dei parchi storici più belli d’Europa.

In Villa Reale la mostra di Saul Leiter

Prosegue fino al 25 luglio alla Reggia di Monza la mostra “Una finestra punteggiata di gocce di pioggia”, la prima grande retrospettiva italiana dedicata a Saul Leiter. Esposte oltre 200 opere tra fotografie, dipinti e materiali d’archivio che raccontano la poesia nascosta nella quotidianità di New York. Biglietti: intero 16,50 euro, ridotto 14 euro, ridotto Musei Civici 12 euro, bambini 7-12 anni 6 euro.

Milano Monza Motor Show

Torna dal 27 al 29 giugno il MIMO Milano Monza Motor Show, giunto alla sua 4ª edizione. Un’esposizione open-air a ingresso gratuito tra il centro di Milano e l’autodromo di Monza, dove saranno protagonisti i nuovi modelli delle principali case automobilistiche. Un appuntamento imperdibile per appassionati e curiosi.

Monza Live Sound Festival: il venerdì si accende di musica

Il cuore di Monza si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto grazie al Monza Live Sound Festival, rassegna musicale che anima il centro storico ogni venerdì sera fino a inizio agosto. Piazza Roma, San Paolo, Ponte dei Leoni e Spalto Maddalena ospitano band emergenti italiane in una maratona di note e ritmi. Un’occasione per vivere la città in modo giovane, dinamico e gratuito, tra musica live e convivialità.

 

Cinema sotto le stelle: emozioni sul grande schermo all’aperto

L’estate monzese torna a brillare sotto la luce del proiettore con la rassegna Cinema sotto le stelle. Dal 13 giugno al 6 settembre, i giardini e le piazze della città accolgono serate di cinema all’aperto, con pellicole per tutte le età, da film d’autore a successi recenti. Un appuntamento ormai classico che unisce cultura e relax nelle calde notti estive.

 

Parco di Monza: natura e benessere con “Active & Green”

All’interno dell’iniziativa estiva Experience Monza, il Parco di Monza diventa protagonista con il programma Active & Green: una serie di attività pensate per riscoprire il territorio tra sport e natura. Passeggiate guidate, escursioni in bicicletta e momenti di fitness all’aria aperta coinvolgono adulti e famiglie in un contesto unico, tra viali alberati, cascine storiche e scorci suggestivi. Un’occasione ideale per un weekend all’insegna del movimento, del benessere e della bellezza paesaggistica.

 

Fuori porta

Sagra di San Giovanni a Como

La tradizionale Sagra di San Giovanni per l’edizione 2025 infiammerà il lago di Como nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 giugno. Il suggestivo scenario incorniciato dall'Isola Comacina e dal Borgo di Ossuccio accoglierà la più antica tra le manifestazioni lariane del Comune di Tremezzina che unendo arte, culto e folklore, celebrerà le vicende che segnarono la storia non solo del territorio comunale, ma anche del territorio provinciale e regionale.

La sera del 28 giugno, dalle ore 19.00 il parco comunale in località Ossuccio ospiterà la serata gastronomica- danzante. Alle ore 22.30 si terrà il tradizionale spettacolo pirotecnico con accompagnamento musicale per la rievocazione storica dell’incendio dell’Isola. La “Zoca de L’Oli” si illuminerà quindi di colori con l’appuntamento più atteso della stagione estiva per il centro Lago di Como. Gli eventi proseguiranno nella giornata di domenica 29 giugno con la solenne processione per l’Isola Comacina.

 

Camminata resistente ad Albavilla

Sabato 28 giugno 2025 si terrà la sesta edizione di “In montagna con Gramsci”, la camminata commemorativa e militante organizzata da Arci Como e dalla sezione territoriale erbese, in collaborazione con ANPI e altre realtà del territorio. L’appuntamento è alle ore 14.30 al parcheggio dell’Alpe del Viceré, ad Albavilla, da dove partirà la salita a piedi verso la Capanna Mara, meta simbolica e luogo di memoria. La salita, stimata in circa 45 minuti, sarà effettuata in compagnia, come gesto collettivo e politico.

 

Visite guidate a Como

  • Palazzo Terragni, capolavoro del Razionalismo italiano, apre le sue porte permettendo la visita al suo atrio! Un evento imperdibile per scoprire questa straordinaria opera architettonica. Durante il tour sarà esplorato anche il contesto urbano circostante, svelando aneddoti poco noti e dettagli curiosi, come la significativa storia della Palestra Negretti, le scale artistiche nascoste nel quartiere e il contrasto tra lo stile razionalista e le altre architetture della zona. Dettagli e iscrizioni
  • La Basilica di San Carpoforo, aperta per l'occasione, sorta alla fine del IV secolo, è stata la prima Basilica della diocesi di Como e probabilmente la sua prima cattedrale. Al suo interno vi aspetta un'atmosfera mistica e raccolta, che cela importanti collegamenti con la storia comasca. Dettagli e iscrizioni
  • Visita guidata tra storia e aneddoti di un'importante e poco nota testimonianza militare della Seconda Guerra Mondiale: un rifugio antiaereo e antigas del 1937 perfettamente conservato. L'esperienza include anche la visita guidata al Museo dedicato alla Croce Rossa di Como. Evento realizzato in collaborazione con il "Comitato di Como della Croce Rossa Italiana". Dettagli e iscrizioni

 

Eddy Merckx in mostra al Museo del Ghisallo

Fino al prossimo 30 settembre è visitabile la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare gli 80 anni del campione di tutti i tempi. Attraverso oggetti, immagini, filmati e testimonianze, la mostra racconta le sue gloriose vittorie e l’impatto che ha avuto sul ciclismo e sullo sport mondiale.

 

Mogast a Bormio

Dal 27 al 29 Giugno 2025, MOGAST  è l'acronimo di Mortirolo, Gavia e Stelvio, tutti messi assieme per una delle pedalate più dure e pazze al mondo. Un evento di 3 giorni, da venerdì 27 giugno a domenica 29, con in programma per sabato 28 la corsa in bici che comprende le tre salite ai 3 passi in un solo giorno (clicca qui per informazioni).

 

Degust-a-Pè in Valdisotto

Con partenza a arrivo al Summer Park di Oga il percorso enogastronomico ad anello sarà di circa  8,5 km con 514 metri di dislivello. Tra sentieri panoramici, pascoli verdi e boschi profumati, in 9 punti di degustazione si assapora il meglio della tradizione enogastronomica locale: formaggi, salumi, dolci tipici, vini e altre delizie, tutte preparate con ingredienti freschi e genuini.  Quota di partecipazione: Adulti € 35,00, Bambini (fino a 10 anni – nati nel 2015 e successivi): € 20,00.

Per maggiori informazioni e iscrizioni visita il sito: https://www.visitvaldisotto.it/

 

**************

N.B.  Può accadere che, per le avverse condizioni meteo o per altri motivi, un evento venga annullato dagli organizzatori, consigliamo quindi di sincerarsi che sia ancora in cartellone nel momento in cui decidete di  spostarvi per raggiungerlo.

Se volete invece fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Lombardia.

Necrologie