Idee per il fine settimana

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 23 al 25 maggio 2025

Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere in provincia di Lecco, Monza, Bergamo, ma anche sul lago di Como, in Valtellina e non solo

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 23 al 25 maggio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 23 al 25 maggio 2025. Concerti, sagre e manifestazioni culturali da non perdere in provincia di Lecco, Monza, Bergamo, ma anche sul lago di Como, in Valtellina e non solo.

Eventi del weekend a Merate e in provincia di Lecco

Brick Casate a Casatenovo

Dopo il grande successo dello scorso anno, ecco la seconda edizione di «Brick Casate». Il 24 e 25 maggio, piazza per la Pace alla Colombina si trasformerà in un universo colorato fatto di mattoncini Lego. Durante il fine settimana, i visitatori potranno ammirare le creazioni di una quindicina di espositori, tra set ufficiali, Moc (My Own Creation) originali e diorami tematici a vario tema.

Fiera Agricola di Airuno

Appuntamento con la IV edizione de la "Fiera Agricola" che si terrà domenica 25 maggio e domenica 1° giugno 2025 presso il centro storico del comune di Airuno (provincia di Lecco), al fine di promuovere lo sviluppo economico del territorio locale. Diverse le offerte in vetrina, dai prodotti agricoli a quelli artigianali per offrire un’ampia gamma dei prodotti proposti dalle aziende del territorio.

Protagoniste le aziende del territorio lombardo e lecchese. In aggiunta ci sarà l'artigiano del legno Guido Pirovano, residente proprio ad Aizurro e gli stand della Pro Loco Airuno e dei volontari dell'associazione Amici di Tino. Questi ultimi gestiranno anche il bar e il punto ristoro presso la propria sede a due passi dall'esposizione dei banchi.  Non mancheranno anche i gonfiabili per bambine e bambini e il banco della Biblioteca Comunale per una lettura in compagnia.

Eventi del weekend

 

Kas Be Kas a Spazio Aperto di Osnago

Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 maggio arriva a Spazio Aperto (Via Roma 6 a Osnago) KAS BE KAS, il mercatino solidale che permetterà di acquistare abbigliamento second hand di qualità, con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare il Centro Aiuti per l'Etiopia nella realizzazione di una scuola materna a Soddo, in Etiopia.  Orari di apertura: - venerdì 16:00-20:30; - sabato 9:30-21:00; - domenica 9:00-20:00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kasbekas (@kasbekas_mercatino_solidale)

 

 

Spettacolo teatrale a Osnago

l Comune di Osnago, in collaborazione con Libera Lecco e Avviso Pubblico, organizza sabato 24 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Civica, lo spettacolo teatrale "Sono stato anch'io. La mia vita in fuga dalla mafia" con Alberto Bonacina. L'amministrazione da sempre impegnata contro le Mafie e con la massima attenzione al rispetto della legalità, intende così celebrare e soprattutto sensibilizzare, su questa piaga sociale che ancora incide fortemente sulla qualità della vita dei Cittadini italiani onesti.

 

La merenda del Cappellaio Matto a Cernusco

È tutto pronto per «La merenda del cappellaio matto»: in arrivo c’è un pomeriggio di festa per grandi e piccoli. Ma attenzione: sono disponibili ancora pochi posti, perciò serve affrettarsi per iscriversi! L’appuntamento è per sabato 24 maggio, a partire dalle ore 14, all’Orto di Cernusco: l’evento è organizzato dall’impresa sociale Cascina Andegardo, su richiesta di Technoprobe

Ciascun partecipante potrà girare liberamente fra i vari stand, prendere parte o prenotarsi per uno dei diversi laboratori proposti. Inoltre per tutto il pomeriggio sarà presente l’Azienda Agricola Nicola Brambilla di Santa Maria Hoè, fornitrice di formaggio di capra e salumi per l’Orto di Cernusco. Momento clou sarà ovviamente «La merenda del cappellaio matto»: ogni gruppo famiglia avrà a disposizione un «cestino della merenda» pensato per tre persone. Niente paura: le famiglie più numerose avranno la possibilità di integrare il contenuto del cestino con cibo e bevande a richiesta.

Per maggiori informazioni sugli eventi del weekend contattare il 351.3418960, scrivere a orto.negozio@gmail.com e consultare l’account Instagram «orto_di_cernusco».

 

Cara Natura a Olgiate Molgora

"Cara Natura": ambiente, musica e creatività per famiglie. Continua la rassegna Alleanze per l’Ambiente con il secondo appuntamento, in programma sabato 24 maggio 2025 dalle 16.00 alle 20.00 presso la Fattoria Casa dei Ragazzi in Via Oratorio, Olgiate Molgora.

 

AgriCultura a Capiate (Olginate)

Sarà ancora una volta il suggestivo borgo di Capiate ad ospitare la 15° edizione di AgriCultura, tradizionale appuntamento dedicato agli antichi mestieri, ai mezzi e ai prodotti agricoli organizzata dall’associazione «Amici dei Stall de sot» in collaborazione con la Pro loco di Olginate. L'appuntamento è fissato dal 23 al 25 maggio, con iniziative rivolte a grandi e bambini, oltre a un ottimo servizio di bar e cucina tipica, nel parco dell'ex scuola di Capiate, con disponibilità di parcheggio nelle vicinanze.

 

Mostra Mercato al Monastero a Missaglia

Un’occasione per vivere creatività e convivialità in un luogo simbolo del paese: il 25 maggio torna la mostra Mercato, edizione balconi, orti e giardini. Una giornata dedicata alla natura e alla valorizzazione del territorio, ospitata nel suggestivo Monastero della Misericordia.

L’evento, nato nel 2018 e oggi parte del progetto «Il bello della Brianza», prevede dalle 9.30 alle 19 una mostra d’arte nella chiesa sconsacrata con opere di Claudia Galbusera, Alessandro Lai, Irene Besana, Silvia Gerosa, Samantha Paglioli, Tiziana Riboldi e del collettivo Natura Nera, con stand di fioristi e vivaisti, hobbisti, produttori agroalimentari a Km 0 e artigiani del territorio.

Non mancheranno momenti per famiglie: spettacolo di burattini alle 15, laboratorio artistico «Vestiamo di fiori la Primavera» alle 16 e picnic nel chiostro a cura della Pasticceria Comi (prenotazione entro il 23 maggio a prenotazioni.picnic@gmail.com).

 

Marcia della solidarietà a Brivio

Domenica 25 maggio 2025 a Brivio si terrà la 51^ edizione della Marcia della Solidarietà, una camminata non competitiva di 8 km. Un'importante iniziativa a sostegno della Cooperativa sociale L'Alveare CSE di Brivio, realtà che si occupa di reinserimento e sostegno sociale di persone con disabilità. Con l'obiettivo costante di raggiungere il benessere dei ragazzi presenti, l'avvio alla soluzione dei loro problemi, un inserimento sempre più efficace nel contesto sociale in cui vivono, il #rispetto dei loro diritti di persone.

 

Concerto a Villa Confalonieri

Nella splendida cornice di Villa Confalonieri, domenica 25 maggio alle 11 si concluderà il ciclo di "Cinque concerti cameristici", organizzato dalla Scuola San Francesco nell'ambito della rassegna Merate Musica. L'appuntamento è con i musicisti della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam. I biglietti si possono acquistare o ritirare il giorno stesso nell'atrio di Villa Confalonieri dalle 10.15 alle 10.45. E' consigliata la prenotazione all'indirizzo merate.musica@gmail.com.

 

Maggio dei libri a Merate

La Biblioteca Civica "A. Manzoni", città che ha ottenuto il titolo di Città che Legge per il triennio 2024/2026, aderisce anche quest'anno alla campagna nazionale Il Maggio dei libri, di seguito il programma completo degli eventi:

Sabato 24 maggio 2025, letture diffuse in Centro e Frazioni a partire dalle 11 e letture disconnesse, alle 18, a cura dell'Associazione Pro loco nel parco di Via Allende...e per tutto il mese PRENDI UN LIBRO presso i negozi di Merate.

 

Eventi del weekend in Bergamasca

Giuramento di Pontida

Nei giorni 23 e 24 maggio 2025, con inizio alle ore 21:00, si terrà a Pontida la rievocazione storica del Giuramento di Pontida, evento organizzato dalla Pro Loco Pontida con il patrocinio della Città di Pontida.

Lo spettacolo, di carattere storico-teatrale, sarà accompagnato da musica dal vivo e metterà in scena uno dei momenti simbolici più noti del Medioevo italiano. Attraverso scenografie suggestive, costumi d’epoca e una narrazione coinvolgente, sarà offerta al pubblico un’esperienza immersiva che unisce cultura, memoria storica e intrattenimento.

QUI, tutte le info sull'evento.

International Burger Day: dodici ore di panini a Bergamo

Dodici ore di panini e Dj Set: da Edoné Bergamo un'intera giornata dedicata all'International Burger Day, un'iniziativa già collaudata in passato e che torna anche quest'anno per chiudere il weekend di inaugurazione dell'Estivo 2025, che partirà ufficialmente lunedì 26 maggio. L'appuntamento è per domenica 25 maggio, dalle 11 del mattino in poi.

Si parte alle 11, con John Terrible vs. Franz Barcella. Si susseguiranno, poi, fino alle 23.30: Stefano CasalenaBre e Ale GnocchiGabPoint Break VdjPitSaletta e Massimissimo. Per partecipare all'International Burger Day di Edoné non è necessaria la prenotazione.

 

Motogiro per le valli bergamasche

Tra gli eventi del weekend, in occasione della XXIV Giornata nazionale del sollievo, sabato 24 maggio il Comitato ospedale-territorio senza dolore della Asst Papa Giovanni XXIII ha organizzato, in collaborazione con l'Associazione cure palliative, un motogiro amatoriale aperto a tutti.

Il ritrovo sarà alle 9 al Parcheggio Sud Dipendenti dell’ospedale di Bergamo (ingresso da Via Failoni). Può partecipare chiunque disponga di una moto, di qualsiasi cilindrata.  Il percorso del motogiro partirà dall'ospedale e si snoderà lungo la Val Brembana e la Valle Imagna, dove verranno toccati molti dei presidi territoriali della Asst, ovvero la casa di comunità di Villa d’Almè, quella di Zogno, l’ospedale di San Giovanni Bianco, dove verrà effettuata una sosta di circa venti minuti, e la casa di comunità di Strozza, raggiunta la quale si ritornerà verso Bergamo.

Passeggiata con il naturalista a Palazzo Moroni (Bergamo)

Sabato 24 maggio, ore 11 e 15. Fiori, arbusti, alberi, specie spontanee e coltivate: ogni elemento contribuisce alla biodiversità di un giardino. Le Camminate nella Biodiversità del Fai a Palazzo Moroni saranno l’occasione per esplorare il più grande giardino privato della città alta di Bergamo e scoprire le specie che lo abitano.

Durante la passeggiata naturalistica, i visitatori, accompagnati da guide d’eccezione, saranno invitati a riflettere sulle relazioni vitali tra suolo, piante e animali che popolano il giardino. Lo sguardo si alternerà tra una visione d’insieme e un’osservazione più dettagliata delle singole specie, approfondendone caratteristiche, curiosità e ruolo all’interno dell’ecosistema. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo e la Rete degli Orti Botanici della Lombardia.

QUI, tutte le info sull'evento.

 

"Magie al Borgo" a Costa di Mezzate

Diciannove spettacoli e sessanta repliche: Magie al Borgo ritorna a Costa di Mezzate con un ricco programma, in occasione della sua 23esima edizione. L'appuntamento è da venerdì 23 a domenica 25 maggio.

Tra gli eventi più attesi c'è la prima internazionale di Viaggio Cosmico, una performance aerea di Luca Piallini. Tra gli artisti presenti anche Matteo Galbusera, con la prima nazionale dello spettacolo White Lord, Mariangela Martino con la prima internazionale de La Pianista Imprevista, Nespolo Giullare con i personaggi eccentrici e imprevedibili, “Gustavo il Bell Boy” e “L’Ape Tito”; e molti altri. Da non perdere, il grande spettacolo Don Chisciotte della compagnia Teatro dei Venti, una potente rilettura scenica del celebre personaggio che chiude la tre giorni del Festival.

Per maggiori informazioni: magiealborgo@gmail.com o sul sito: https://www.magiealborgo.it/.

Come d'Incanto ad Ardesio

Il festival degli artisti si strada Come d'incanto torna ad Ardesio per la tredicesima volta, con un programma che punta a rendere speciale ed emozionante la giornata di domenica 25 maggio. Organizzato dalla pro loco del paese, insieme al Comune e nell'ambito del progetto Intrecci condivisi con il contributo di Regione Lombardia (Lombardia Style), inizierà la mattina per prolungarsi fino a sera con tante attività e anche alcune novità che renderanno questa edizione ancora più magica.

QUI, tutte le info sull'evento.

 

Eventi del weekend nella Brianza monzese

Festa di primavera a Brugherio

Una domenica all’insegna del divertimento con tante iniziative, mercatini, buon cibo e musica fino a tarda sera. L'appuntamento è per domenica 25 maggio in piazza Togliatti a Brugherio dove torna l'attesissima Festa di Primavera, iniziativa organizzata da Città di Brugherio, Politiche Educative e Culturali con il contributo di Brianzacque.

Sarà una festa dedicata ai bambini e alla famiglie, con laboratori creativi, esibizioni, musica, street food, mercatini, spettacoli con artisti di strada e tanto divertimento con i gonfiabili per i bambini e un trenino itinerante per tutti.

 

Concerti al Parco Tittoni di Desio

Un fine settimana speciale, con una varietà di eventi del weekend tra concerti, laboratori e la silent disco. L'appuntamento è al Parco Tittoni di Desio dove dal 23 al 25 maggio si inaugura la stagione di eventi 2025. Musica, laboratori creativi, spettacoli, buon cibo e tanto divertimento sono gli ingredienti di un fine settimana unico nel quale il parco di Villa Tittoni sarà aperto a tutti gratuitamente.

QUI, il programma completo.

 

A Bovisio il Festival Valtellina vs Brianza

Pizzoccheri o risotto con la luganega? Sarà possibile decretare quale sia il piatto migliore nella golosa gara gastronomica al centro del gustosissimo format Festival Valtellina vs Brianza, l’evento dedicato alle specialità culinarie del nord Italia in programma dal 23 al 25 maggio a Bovisio Masciago.

L'area del mercato in via Paganini 1 verrà allestita per trascorrere insieme tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada e di tanto divertimento per tutti. Saranno sempre presenti i migliori street chef con i più saporiti piatti valtellinesi e brianzoli on the road, sia dolci che salati, per accontentare tutti i palati. Oltre a una selezione di ottime birre e vini. Il tutto da gustare in una comoda area tavoli con musica in filodiffusione. Non mancherà l'intrattenimento: ci sarà infatti un’area bimbi con jumping e scivoli gonfiabili e sabato 25 maggio, alle 21.30, si ballerà con il grande concerto tributo a Vasco Rossi. L'ingresso all'area è gratuito.

 

Street Food Estivo nei boschetti reali di Monza

Panzerotti pugliesi ma anche burritos, tacos e nachos. E poi carpaccio di polpo, hamburger di black angus, hot dog, e specialità thai vietnamite e filippine.

Sono tantissime le specialità regionali e internazionali che si potranno gustare nella splendida cornice dei Boschetti reali dal 23 al 25 maggio allo Street Food Festival. Saranno presenti i migliori food truck su due ruote da tutta Italia, con anche birre artigianali selezionate, drink e dj set e musica e musica live firmata Rolling Truck per accompagnare ogni serata.

Non mancheranno opzioni vegane, vegetariane e gluten free e per immergersi nel mondo del cibo di strada sarà possibile partecipare a esclusivi e divertenti workshop alla scoperta dei segreti delle ricette tradizionali, nazionali e internazionali.

 

Festival Sottocasa a Vimercate

Musica, teatro e cinema in una rassegna che fino a quest'estate promette di accendere la città. Il comune di Vimercate presenta il Festival Sottocasa, la nuova rassegna primaverile ed estiva che animerà gli spazi all’aperto di Villa Sottocasa. Il festival si articolerà in due momenti distinti per offrire a tutti un ricco programma di eventi musicali, teatrali e culturali. La prima parte della rassegna si svolgerà infatti nel Giardino dal 17 maggio al'1 giugno, la seconda parte nella Corte d'onore dal 12 giugno al 5 luglio.

24 e 25 maggio - L’importante è avere un piano: I pianoforti protagonisti del weekend grazie alla collaborazione con Piano City Milano: sei pianisti tra classica e jazz, prove libere, concerti e una speciale passeggiata teatralizzata con Arianna Porcelli Safonov

Eventi del weekend fuori porta

Morborock a Morbegno

Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025 si svolge a Morbegno (Sondrio) la quattordicesima edizione di Morborock, il festival a ingresso gratuito che a maggio diffonde il morbo del rock'nroll a Morbegno e in Valtellina. Il palco di Morborock è allestito presso la Colonia Fluviale di Morbegno, in via lungo Adda, e ospita due serate di musica dal vivo con headliner i Meganoidi e i Folkstone.

La manifestazione apre i battenti entrambe le serate alle ore 19.00 con l'apertura degli stand gastronomici dove è possibile gustare specialità della cucina valtellinese, dai mitici pizzoccheri agli gnocchetti ai mirtilli (entrambi vegetariani), dalle pappardelle al ragù di cinghiale alle costine alla birra, oltre a panini con salsiccia, patatine fritte, torte assortite. È disponibile anche la MorborockBeer, prodotta in collaborazione con il Birrificio Pintalpina.

QUI, tutte le info sull'evento.

 

Rassegna Mandamentale dei Costumi Tradizionali in Valmasino

L'evento culturale di carattere itinerante ogni anno si svolge in un Comune della mandamento di Morbegno: nel 2025 sarà la volta di Val Masino.

Domenica 25 maggio la  sfilata dei gruppi folkloristici partirà alle ore 11.45 e si snoderà lungo la pista ciclopedonale di Val Masino, accompagnata dalla musica della Filarmonica delle Alpi.
Il pranzo tipico, in collaborazione con il Gruppo Alpini Val Masino, verrà servito alle ore 12.45 nella Casa delle Guide e sarà seguito dalle esibizioni dei gruppi folkloristici che includeranno canti e poesie del passato in modo da tramandare le espressioni dell' identità culturale dei gruppi partecipanti.

Il pubblico potrà assistere alla sfilata e alle esibizioni dei gruppi folcloristici, oltre che partecipare al pranzo conviviale prenotandosi ai seguenti recapiti: 0342 640101, anagrafe@comune.valmasino.so.it.

 

Eventi a Villa Carlotta a Tremezzina

Sospesa tra il cielo e l’acqua, immersa in un paesaggio che incanta da secoli, Villa Carlotta accoglie i visitatori in un perfetto equilibrio di bellezza naturale, arte e memoria storica. In questo scorcio di primavera, il parco si offre nel suo massimo splendore: le ultime azalee punteggiano i viali di colore, mentre le rose sono in piena fioritura, avvolgendo l’aria di profumi intensi e delicati.

Sabato 24 maggio alle 10.30, laboratorio di Carta Marmorizzata per bambini e ragazzi da 8 a 14 anni. L'antica tecnica della marmorizzazione permette di giocare con i colori creando decori e disegni che dall'acqua passano come in una magia alla carta. Il laboratorio si terrà in Torretta Romantica nel Giardino Vecchio di Villa Carlotta nell'ambito dell'esposizione Trasparenze Naturali a cura di Valentina Ferrarin.

 

Degustazione comasco-giapponese a Castel Baradello

n occasione della mostra di arte contemporanea "TÖCO: TÖKAMACHI E COMO, DUE CITTÀ LONTANE UNITE DALL’ARTE TESSILE" al Castel Baradello di Como visite guidate speciali con eventi collaterali tra sapori e cultura: sabato 24 maggio degustazione con eccellenze culinarie di Italia e Giappone (evento posticipato dal 10/05).

QUI, tutte le info sugli eventi del weekend.

 

Sacro Monte di Varese: visita guidata gratuita al borgo di Santa Maria del Monte e alla cripta

Fino a settembre al Sacro Monte di Varese sono in programma speciali visite guidate gratuite dedicate a questo luogo eccezionale e patrimonio dell'Umanità dal 2003. Il programma è molto ricco e prevede visite nel borgo e lungo i percorsi storici di avvicinamento a Santa Maria del Monte, con ingresso anche all'interno di alcuni dei musei del borgo.

Sabato 24 maggio alle 16 è possibile partecipare a una visita guidata gratuita all’antico Borgo di Santa Maria del Monte. Il percorso prevede l’ingresso alla cripta del Santuario e ha una durata di quasi due ore. La partecipazione alle visite è su prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti: tel: +39.3664774873 - email: info@sacromontedivarese.it - www.sacromontedivarese.it.

Se invece volete fare un giro fuori zona, cliccate qui per gli eventi del weekend in Lombardia.

**************

N.B.  Può accadere che, per le avverse condizioni meteo o per altri motivi, uno o più tra gli eventi del weekend venga annullato dagli organizzatori, consigliamo quindi di sincerarsi che sia ancora in cartellone nel momento in cui decidete di  spostarvi per raggiungerlo.

 

Necrologie