Idee & Consigli

Nuova vita per l’area ex Sideral in via Matteotti: nasceranno tre palazzine

Un progetto immobiliare moderno e innovativo con la grande esperienza di Valsecchi Costruzioni

Nuova vita per l’area ex Sideral in via Matteotti: nasceranno tre palazzine
Idee & Consigli 28 Ottobre 2022 ore 07:59

«I Glicini» fioriscono a Robbiate

La gru si è mossa. Dopo anni di attesa ha finalmente preso vita il cantiere per la costruzione di un moderno ed esclusivo complesso residenziale nell'ex area Sideral di Robbiate, a pochi minuti dal centro di Merate.

La comunità robbiatese ha atteso per molto tempo che l'ampia area tornasse a prendere vita e finalmente nel mese di luglio sono partiti gli scavi per l'avvio del cantiere.
Un progetto completamente nuovo quello che verrà realizzato da Valsecchi Costruzioni srl di Osnago, storica azienda edile con un'esperienza di oltre 60 anni di attività di cantiere alle spalle, e che è stato subito sposato da MO.MA. Immobiliare, giovane ed esclusiva agenzia immobiliare di Lecco che ha recentemente aperto un nuovo studio a Merate. Tradizione e innovazione l’una accanto all’altra.
«Il progetto ci è piaciuto subito e lo abbiamo fatto nostro – commenta il titolare di MO.MA. Immobiliare, Marco Molteni, 26 anni – In questo momento storico ed economico, c'è grande richiesta di immobili di nuova costruzione, dotati di tutti i comfort e realizzati utilizzando tutte le più moderne tecnologie legate al risparmio energetico. Le persone che cercano casa, soprattutto i più giovani, guardano a progetti belli, raffinati, moderni, ecocompatibili proprio come “Residenza I Glicini” che siamo orgogliosi di proporre al mercato».
Nell'area di via Matteotti sorgeranno tre palazzine dal design accattivante e moderno, composte da dieci appartamenti ciascuna, per un totale di trenta nuove abitazioni: bilocali, trilocali, quadrilocali e attici per chi desidera metrature generose.
«Gli appartamenti a piano terra offrono ampi giardini mentre ai piani superiori sono previsti ampi terrazzi – spiega Molteni – Sono caratteristiche imprescindibili in case di nuova costruzione perché dal periodo del lockdown, in cui siamo stati costretti in casa, le persone si sono accorte di desiderare maggiori spazi verso l'esterno nella propria casa».
Valsecchi Costruzioni ha messo a punto un progetto residenziale altamente innovativo e green che andrà finalmente       a rigenerare l'ex area Sideral.
«Sono state fatte scelte costruttive rivolte al risparmio energetico, al contenimento acustico e alla sostenibilità ambientale – spiega il titolare dell'agenzia immobiliare – garantendo un'elevata qualità architettonica e costruttiva con l'utilizzo di ottimi materiali di finitura e scelte impiantistiche all'avanguardia. Nello specifico si tratta di case in classe energetica A2 con pompa di calore, pannelli fotovoltaici, ventilazione meccanica, domotica e videosorveglianza».
Lo stile minimal e moderno degli esterni potranno essere scelti anche per gli interni. «Materiali di prima scelta e finiture ricercate caratterizzano gli ambienti dell’intera “Residenza I Glicini” - sottolinea Molteni - garantendo il miglior comfort abitativo e promettendo un design ricercato».
I tempi sono già maturi per andare a conoscere l’offerta abitativa di Robbiate, in una zona ben servita da infrastrutture viabilistiche e ferroviarie, comoda e soprattutto inserita in un contesto ambientale gradevole come quello della Brianza. «Nel mese di settembre sono state realizzate le fondamenta della prima palazzina, quindi se tutto andrà come previsto, i primi appartamenti saranno consegnati entro la fine del 2023 – spiega Molteni – Abbiamo già ricevuto le prime prenotazioni per gli appartamenti, c'è grande interesse attorno a questo cantiere».

3
Foto 1 di 3
1-2
Foto 2 di 3
2022.07.29_HD_02
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali
Necrologie