Aeroporti italiani: Milano Malpensa si conferma un punto di riferimento

Aeroporti italiani: Milano Malpensa si conferma un punto di riferimento
Pubblicato:

L’aeroporto di Milano Malpensa si conferma un punto di riferimento per i collegamenti tra il Nord Italia e il resto del mondo, generando anche un’importante ricaduta economica sul territorio. 

Secondo quanto riferito in un’intervista rilasciata a Milano Finanza da Armando Brunini, CEO di SEA, la società che gestisce il sistema aeroportuale milanese, Malpensa ha registrato una crescita del 12% del traffico passeggeri nel 2024

Oggi l’aeroporto della brughiera offre complessivamente 180 destinazioni in 77 paesi del mondo operati da 73 compagnie aeree diverse, ma è previsto un ampliamento del network durante l’anno in corso. 

Per il 2025 SEA si attende una crescita positiva ma più moderata, puntando soprattutto sullo sviluppo del lungo raggio dopo un aumento del 17% nel 2024. Inoltre c’è anche il progetto Malpensa City, ossia un potenziamento delle infrastrutture dell’aeroporto per arrivare ad accogliere fino a 40 milioni di passeggeri nel 2035. 

Le principali novità nel 2025 per l’aeroporto di Milano Malpensa

Tra le novità ufficiali per il 2025 annunciate dal CEO di SEA, Armando Brunini, ci sono tre nuovi collegamenti intercontinentali: si tratta di due rotte per gli Stati Uniti, con i voli diretti per Boston e Philadelphia, e una per Hanoi in Vietnam

Quest’ultima dovrebbe iniziare ad essere operativa a partire da luglio 2025, con la compagnia aerea Vietnam Airlines che offrirà tre voli a settimana su questa rotta. Dal 24 maggio, invece, partirà il collegamento Milano-Boston operato da Delta Airlines con 4 frequenze settimanali, che si aggiungerà alle altre due rotte già disponibili: Milano-Atlanta e Milano-New York.

Sempre a partire dal 24 maggio 2025 comincerà ad essere attiva anche la rotta tra Milano-Malpensa e Philadelphia, un collegamento operato da American Airlines con il moderno modello di aeromobile Boeing 787-8. Questo volo diretto sarà disponibile tutti i giorni della settimana, con la possibilità una volta raggiunto il Philadelphia International Airport di visitare la città della Pennsylvania o proseguire il viaggio verso tantissimi luoghi negli Stati Uniti e al di fuori degli USA, grazie all’ampia scelta garantita dal ricco network di destinazioni della compagnia aerea statunitense. 

Qualche novità in vista anche per i voli a breve e medio raggio. In particolare, da aprile Easyjet potenzierà l’offerta su Milano Malpensa, introducendo 3 nuove destinazioni per la stagione estiva 2025. Innanzitutto è previsto il collegamento tra Malpensa e le isole Lofoten, una meta turistica sempre più gettonata per chi ama le atmosferiche nordiche della Norvegia. 

La compagnia low cost britannica proporrà anche due voli verso la Germania, con le nuove rotte Malpensa-Dusseldorf per raggiungere la principale zona produttiva tedesca e Malpensa-Amburgo per visitare questa interessante città caratterizzata da un’intensa vita artistica e culturale. 

Con MyParking anche il parcheggio a Milano Malpensa è senza stress

Oltre alla crescita che sta attraversando l’aeroporto per quanto riguarda le tratte e i servizi, al giorno è possibile rilevare miglioramenti anche dal punto di vista logistico, dato che raggiungere l’hub di riferimento del Nord Italia risulta più immediato.

Il merito è da attribuire a portali specializzati come MyParking, che permettono di trovare parcheggio all’aeroporto di Milano Malpensa in pochi click e prenotare direttamente online, a fronte di tariffe piuttosto competitive.

Su MyParking, infatti, è possibile confrontare numerosi i posteggi nei pressi dell’hub, individuando sempre l’opzione più adatta alle proprie esigenze grazie alle numerose funzionalità della piattaforma.

Per comparare le caratteristiche dei parcheggi basta effettuare una ricerca online sul sito MyParking.it, inserendo le date di ingresso e di uscita per calcolare il prezzo di ogni area di sosta a seconda della disponibilità di posti. 

Una volta selezionato il periodo di riferimento è possibile ordinare i parcheggi in base alla distanza, al prezzo, al voto o ai servizi offerti da ciascuna area di sosta, personalizzando i risultati per ottenere una ricerca su misura senza nessun costo aggiuntivo. In questo modo si possono trovare subito i parcheggi più vicini a Malpensa, quelli più economici oppure con una valutazione migliore da parte dei clienti secondo le recensioni verificate raccolte da MyParking. 

È possibile inoltre applicare dei filtri ai risultati di ricerca per visualizzare solo i parcheggi a Malpensa che offrono posti coperti o scoperti, la navetta, l’opzione Tieni tu le chiavi per avere la certezza che la vettura non verrà spostata durante la propria assenza, oppure il car valet per consegnare e ritirare l’auto direttamente al terminal aeroportuale. 

Utilizzando MyParking è possibile anche risparmiare con la prenotazione online, usufruendo di uno sconto di almeno il 10% scegliendo il pagamento anticipato online e ottenendo vantaggi esclusivi registrandosi al programma fedeltà MyParking Club

Seguici sui nostri canali