Idee & Consigli

Egitto: le regole per il visto, turistico o lavorativo

Egitto: le regole per il visto, turistico o lavorativo
Aggiornamento:

L’Egitto è la terra di piramidi e faraoni, ma è anche la meta ideale per chi cerca belle spiagge e mare cristallina. Ogni angolo del Paese è intriso di storia e tradizione, ma non mancano le modernità, la movida. La natura – da non perdere la barriera corallina - lascerà a bocca aperta tutti i turisti. Essendo un Paese extra europeo, prima di partire è importante informarsi sulle regole in vigore e avere tutte le informazioni necessarie. La prima cosa da fare non è la valigia, non è l’acquisto del volo, ma la richiesta di visto. Questo è infatti obbligatorio per tutti i viaggiatori italiani, siano essi turisti oppure persone che si intraprendono il viaggio per motivi di lavoro.
Ci sono poi diversi tipi di visto: le varianti adatte ai viaggiatori che vanno in vacanza, ai viaggiatori d'affari, alle persone che desiderano spostarsi per lavoro e a coloro che vogliono emigrare in Egitto.

Visto per massimo 30 giorni, come richiederlo online

Chi vuole restare nel Paese per un periodo di massimo 30 giorni, potrà chiedere il visto Egitto elettronico. Questa soluzione è adatta ai turisti, a chi si prepara per una vacanza o per fare visita a familiari o amici.
Chiedere il visto Egitto è un’operazione semplice, che si può fare comodamente online. Bisogna compilare l’apposito modulo di richiesta digitale, effettuare il pagamento di 49,95 € attraverso i più comuni metodi di pagamento online. Si riceverà il documento via e-mail in formato PDF. Questo va stampato e portato con sé durante il viaggio.
Tutti coloro in possesso di passaporto italiano possono presentare la richiesta in questo modo, anche per eventuali bambini a seguito. Al momento della richiesta bisognerà indicare l’indirizzo del primo pernottamento e poi, in aeroporto all’arrivo, sarà necessario provare dove si pernotterà ogni notte. A questo scopo si possono mostrare le prenotazioni di hotel e resort oppure si dovrà avere una lettera di amici e familiari ospitanti.
Chi invece ha intenzione di prolungare il proprio soggiorno oltre i 30 giorni, dovrà prevedere una soluzione diversa e prendere un appuntamento presso il consolato.

Validità e regole

A seconda delle proprie esigenze, chi richiede il visto elettronico può scegliere tra due possibilità. La prima è quella di ottenere un visto a ingresso unico (“single entry”) che può essere utilizzato una volta sola, con validità 30 giorni.
La seconda opzione è quella di ottenere un visto per ingressi multipli (“multiple entry”) che permette di fare “avanti e indietro” dal Paese più volte entro 180 dalla concessione. È quindi adatto a chi prevede di fare, per motivi personali o di lavoro, molteplici viaggi in un breve lasso di tempo. Anche in questo caso, però, ogni soggiorno può durare fino al massimo di 30 giorni consecutivi. Entrambi i visti possono essere richiesti online con lo stesso modulo di richiesta.

Egitto, quando partire

Non si può dire che le temperature siano mai fredde: il clima è caldo secco con l’inverno mite. Durante l’estate però si rischia di soffrire molto il caldo: le temperature medie arrivano a 36 gradi, mentre le minime superano i 20 gradi. Il mese più caldo è luglio, con facilità di superare i 40 gradi. In inverno, le massime sono sui 19 gradi, le minime sui 10 gradi.

Seguici sui nostri canali