Al via il grande raduno della Lega sul pratone di Pontida | FOTO
Ultimissimi preparativi per il tradizionale evento della Lega sul pratone di Pontida

A una settimana dall'appuntamento alle urne, sul pratone di Pontina torna il raduno della Lega, il ritrovo tanto caro ai militanti.
Al via il raduno della Lega sul pratone di Pontida
Era dal 2019 che non succedeva ma oggi, dopo gli anni di stop causati dalla pandemia, torna l'appuntamento tanto atteso dai militanti della Lega, quelli della prima ora a quelli di oggi: il raduno sul pratone di Pontida. Oggi, domenica 18 settembre 2022, a poco più di una settimana prima dell'appuntamento alle elezioni del 25 settembre, il Carroccio farà il suo ultimo appello ai cittadini votanti.
Interverrà anche Salvini
Sul palco, prima dell’intervento di Matteo Salvini, sfileranno probabilmente i ministri e parlamentari uscenti e i tanti candidati di una terra dove la Lega continua ad avere grande seguito, come dimostrano i tanti sindaci lumbard che guidano i Comuni del territorio.
«Saremo tantissimi ed è un piacere tornare sul pratone - assicura Antonella Pellegrinelli, segretaria della Lega di Pontida - Quest’anno il raduno sarà doppiamente importante, perché è l’ultima occasione per spingere la campagna elettorale verso le elezioni Politiche».
Tutto pronto al pratone
Ultimi preparativi in corso prima dell'inizio ufficiale dell'evento storico per la città di Pontida. Arrivano i primi militanti, presenti ovviamente anche tutte le varie sezioni e Autorità del territorio, oltre al Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Tutti in trepidante attesa per questa giornata che sa sempre rappresenta un appuntamento importante per i sostenitori della Lega.

Sezione Lega Cologno Monzese

Sindaco di Concorezzo Mauro Capitanio con alcuni militanti

Sezione Lega Barzanò

Sezione Lega Vimercate

Sezione Lega Limbiate

Andrea Villa commissario provinciale Monza Brianza con alcuni militanti

Sindaci e militanti della provincia di Monza Brianza

Gruppo da Desio

Primo da sinistra Mauro Piazza, consigliere regionale di Lecco; Quarto da destra Alessandro Fermi, presidente Consiglio regionale Lombardia

Sezione Lega Cisano

Alberto spreafico (lega missaglia e segretario circoscrizione di Merate) e Flavio Nogara (lega Valma ed ex commissario provinciale) insieme ad Attilio Fontana

Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana

Sindaco e Presidente del consiglio comunale di Giussano con alcuni militanti brianzoli

Amministratori Briosco

Presidente senatori Massimiliano Romeo

Da sinistra Lorenzo Citterio di Casatenovo e il senatore Toni Iwobi

Giovani della Martesana

Gruppo Calolzio con senatore Paolo Arrigoni e segretario provinciale Lc Daniele Butti
Tre anni fa un raduno da record
Se tre anni fa fu un raduno da record con 75mila presenti (dati della questura) e 188 pullman arrivati un po’ da tutto lo Stivale, quest’anno l’obiettivo è superare quei numeri. I pullman attesi sono almeno 200 e le presenze dovrebbero superare quota centomila.
Le prime foto dell'evento



Volontari cassa











Croce d'argento di Limbiate MB
Ricordati i militanti scomparsi
Iniziato ufficialmente l'evento, all'apertura si è deciso di ricordare i militanti scomparsi: "Chi ci segue dal cielo" e in contemporanea, sui due maxischermi, sono state proiettate le immagini di chi non c'è più con sottofondo musicale. A seguire, sono saliti sul palco il sindaco di Amatrice e altri sindaci da diverse regioni d'Italia. Il pratone ormai pieno di militanti.

Gruppo Olginate Valgre

Valentina Besana e Massimiliano Romeo

Guido guidesi assessore regione Lombardia















LEGGI ANCHE La Lega torna sul pratone di Pontida