ieri

Santa Maria Hoè, inaugurata la mostra diffusa "Velo, la Veronica e la Lombardia"

L'esposizione proseguirà in varie località della Lombardia fino a novembre

Santa Maria Hoè, inaugurata la mostra diffusa "Velo, la Veronica e la Lombardia"
Pubblicato:

Ieri, sabato 12 aprile 2025, è stata inaugurata a Santa Maria Hoè la mostra diffusa che coinvolge tutte le province della Regione Lombardia dal titolo "Velo, la Veronica e la Lombardia".

Santa Maria Hoè, inaugurata la mostra diffusa "Velo, la Veronica e la Lombardia"

L’inaugurazione è avventa alla presenza del delegato diocesano per il Giubileo Massimo Pavanello e della curatrice della mostra Alessia Quadrio. L'appuntamento è stato caratterizzato anche dalla presenza del duo arpa e flauto "Il vento dell’est". Successivamente si è svolta la visita alla chiesa di Santa Veronica nella frazione di Hoè superiore.

L’evento di Santa Maria Hoè è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lombardia e da moltissimi Comuni lombardi, tra cui il Comune di Milano e quello di Santa Maria Hoè che ha ospitato l’evento inaugurale di tutta la mostra, che proseguirà in varie località della Lombardia fino a novembre.

"L’antichissimo affresco di Santa Veronica della chiesina del Castello di Hoè Superiore è l’affresco più antico d’Europa che raffigura Santa Veronica in atto di ostendere il telo recante l’effige del volto di Cristo, conservato benissimo nella chiesetta del Castello di Hoè Superiore a Santa Maria Hoè - ha spiegato il sindaco, Efrem Brambilla - Dietro a questo dipinto datato 1280 se ne intravede uno ancora più antico. La storia del velo echeggia anche nelle parole di Dante, che così ne scrisse: 'In quel tempo che molta gente va per vedere quella imagine benedetta la quale Gesù Cristo lasciò a noi per esempio della sua bellissima figura' ".

Seguici sui nostri canali
Necrologie