partirà lunedì 13 gennaio

Olgiate Molgora, al via la IV edizione del Counseling letterario

Il tema di quest’anno sarà la famiglia d’origine e il libro scelto "Non vi lascerò orfani" di Daria Bignardi

Olgiate Molgora, al via la IV edizione del Counseling letterario
Pubblicato:

Lunedì 13 gennaio 2025 partirà la quarta edizione del Counseling letterario, promosso dal Comune di Olgiate Molgora. Il tema di quest’anno sarà la famiglia d’origine e il libro scelto "Non vi lascerò orfani" di Daria Bignardi.

Olgiate Molgora, al via la IV edizione del Counseling letterario

Una storia scritta per aiutare chi ha perso i genitori e per chi ancora li ha, per riflettere sul valore di certi legami e sul bisogno di sentirsi figli, sempre e comunque.

L'obiettivo del Counseling letterario consiste nell'affrontare fatiche e fragilità attraverso il percorso di lettura di un libro. I partecipanti leggono a casa alcune pagine e poi, durante l’incontro, si mettono in ascolto dell’altro, ne accolgono il vissuto in maniera attenta e rispettosa, e provano a loro volta a raccontare sentimenti ed emozioni che, condivisi, regalano riflessioni e nuovi punti di vista.

Attraverso sette incontri (uno ogni tre settimane) della durata di due ore ciascuno, partendo dalla narrazione della storia di famiglia dell’autrice, ciascun partecipante rielaborerà la propria storia famigliare per cercare di riconoscere e accogliere i punti di forza e punti di debolezza.

"Non vi lascerò orfani" scava nella memoria dove niente va perduto e scopre legami inaspettati. Tutto lascia una traccia, un segno che ci ha resi ciò che siamo. Questo libro parla di morte ma anche di vita e ci dice che in una famiglia l’unica cosa che fa davvero male è l’assenza, mentre il calore delle esperienze condivise rafforza le nostre radici e la nostra identità.

Gli incontri, a cura della Counselor professionista Giovanna Fumagalli, sono gratuiti e si terranno nella sala consiliare del comune di Olgiate Molgora il lunedì ogni tre settimane dalle 14.45 alle 16.45. L’iscrizione è obbligatoria.

Chiunque fosse interessato al percorso, ma si trovasse in difficoltà con il giorno e l’orario stabilito, può scrivere a fumagalligiovanna@comune.olgiatemolgora.lc.it oppure chiamare il 338 6119699

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie