LA VALLETTA

I Piccoli Cantori delle Colline di Brianza vincono il primo premio al concorso corale di Chiari

Un nuovo trionfo per il coro giovanile che conquista il primo premio al Concorso Corale confermando la sua eccellenza musicale e educativa.

I Piccoli Cantori delle Colline di Brianza vincono il primo premio al concorso corale di Chiari
Pubblicato:

Sabato 10 maggio, nella suggestiva cornice di Villa Mazzotti a Chiari (Brescia), il coro I Piccoli Cantori delle Colline di Brianza ha conquistato il Primo Premio al Concorso Corale Nazionale per cori di voci bianche di Chiari. Un trionfo che arricchisce il già impressionante palmarès del coro, che lo scorso anno, nel mese di aprile, aveva vinto il Primo Premio al 72° Festival Musicale Europeo per voci giovanili di Neerpelt (Belgio).

Questo straordinario successo è il risultato di anni di impegno, passione e dedizione da parte dei giovanissimi coristi, che provengono da diverse località della provincia di Lecco. Il coro è diretto con competenza e passione da Flora Anna Spreafico, Direttore Artistico e Musicale dell’Associazione Musicale Licabella di La Valletta Brianza, a cui il coro è affiliato.

I Piccoli Cantori delle Colline di Brianza vincono il primo premio al concorso corale di Chiari

Oltre al Primo Premio, i Piccoli Cantori hanno ottenuto anche il Premio per il miglior repertorio, a testimonianza dell’eccellenza artistica della loro performance. La giuria e il pubblico hanno apprezzato la proposta musicale del coro, che ha spaziato dalla polifonia barocca e tardo romantica di autori come Henry Purcell e Gabriel Fauré, a compositori contemporanei tra cui l’ungherese Lajos Bardos e i musicisti italiani Irlando Danieli, Gianmartino Durighello e Maurizio Santoiemma. A supportare il coro nell’accompagnamento pianistico è stata la prof.ssa Emi Comi, il cui tocco raffinato ha arricchito ulteriormente l’esecuzione.

Il coro è composto da coristi di età compresa tra i 7 e i 16 anni e rappresenta l’esito di un percorso educativo che mira a formare giovani talenti musicali. Grazie alla guida dell’Associazione Musicale Licabella, i ragazzi acquisiscono competenze avanzate nella lettura musicale, nella padronanza vocale e nell’esecuzione polifonica di brani di autori storici e contemporanei. Ma l’attività del coro non si limita solo all’aspetto tecnico, ma include anche un importante valore educativo, promuovendo il senso di responsabilità, autonomia e collaborazione tra i giovani partecipanti.

Questo nuovo successo è l’ennesima conferma del valore del lavoro svolto dall’Associazione Musicale Licabella, che ha saputo creare un ambiente musicale stimolante e accogliente. L’attività del coro, infatti, non solo migliora le capacità musicali dei partecipanti, ma li prepara anche ad affrontare le sfide della vita con un forte spirito di gruppo e una solida etica del lavoro.

Nel corso di questa stagione, il coro ha partecipato a numerosi concerti e celebrazioni, tra cui quella nel Duomo di Milano, e ha preso parte a iniziative di grande valore come il progetto Voci Bianche in Basilica, realizzato presso la Basilica di S. Nicolò a Lecco. Inoltre, il coro è stato scelto come Coro Laboratorio per il corso di Direzione di Coro dei corsi Te Laudamus dell’Arcidiocesi di Milano, nonché per il corso di formazione per Direttori di Cori di Voci Bianche e Scolastici, promosso da Cori Lombardia nell’ambito del progetto nazionale Legami Corali.

Il 28 maggio, i Piccoli Cantori saranno protagonisti della rassegna Primavera in Musica a Brescia, mentre l’estate vedrà la realizzazione della Choral Music Summer Week a Trodena (Bolzano), un evento aperto a bambini, adolescenti e giovani fino ai 27 anni. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Musicale Licabella, offrirà un’opportunità unica di crescita musicale e personale.

Per il futuro, sono già in fase di definizione nuovi progetti che coinvolgeranno non solo bambini e ragazzi, ma anche giovani e adulti, alla ricerca di esperienze musicali che arricchiscano sia sul piano artistico che umano.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell’Associazione: www.licabella.it.

Con questo nuovo traguardo, i Piccoli Cantori delle Colline di Brianza dimostrano ancora una volta di essere un'eccellenza musicale di cui la comunità lecchese può andare fiera.

Seguici sui nostri canali
Necrologie