Truffa degli asfalti: l'avviso della Polizia Locale di Cisano
È un tipo di raggiro diffusosi negli ultimi anni nel Nord Italia

La "truffa" degli asfalti continua a colpire e la Polizia Locale di Cisano Bergamasco, vista la situazione, ha diffuso un comunicato per spiegare ai cittadini le dinamiche di questo illecito.
Truffa degli asfalti: l'avviso della Polizia Locale
"Quella della truffa dell’asfalto è un tipo di raggiro diffusosi negli ultimi anni nel Nord Italia ad opera di malavitosi stranieri, in particolare irlandesi o inglesi insieme a romeni e polacchi - recita l'avviso - La banda, che circola a bordo di camion o furgoni con targhe estere su cui vi sono gli attrezzi da lavoro, in sostanza si propone di eseguire lavori di asfaltatura a privati, a prezzi vantaggiosi e di gran lunga inferiori a quelli di mercato, dicendo di avere del bitume avanzato da altri interventi, spesso, per essere più credibili, riferiscono falsamente di lavori da loro eseguiti per conto di comuni o parlano di altri appalti pubblici realmente esistenti nei pressi. Poi eseguono i lavori velocemente, prendono i soldi, talvolta anche con minacce alla vittima e scappano. Il giorno dopo poi l’asfalto comincia a sbriciolarsi, ma ormai la banda è introvabile. Per eventuali segnalazioni avvisare immediatamente le Forze dell'Ordine al numero unico 112".