Successo per l'edizione 2025 della Festa delle associazioni
La mattinata si è aperta con una breve presentazione delle Associazioni dove, ciascun sodalizio ha illustrato la propria attività con interventi e dimostrazioni pratiche

Grande successo per l'edizione 2025, la prima della sua storia, della Festa delle Associazioni brianzollesi, andata in scena domenica, 15 giugno 2025, nella frazione di Brianzola. All'evento, hanno partecipato oltre al sindaco Aldo Riva anche diversi rappresentanti dei vari sodalizi attivi sul territorio di Castello Brianza.
Successo per l'edizione 2025 della Festa delle associazioni
. Il tutto finalizzato alla promozione delle proprie attività e alla ricerca di Volontari.
In ordine casuale, sono intervenute: Associazione culturale San Donato, Protezione civile comunale, Gruppo VUC Volontari comunali, Associazione foglia verde, Croce Bianca, Associazione Amici anziani di Castello Brianza, Associazione combattenti e reduci, Gruppo Alpini di Castello Brianza, Associazione pro-chiesa di Brianzola, Polisportiva Castello Brianza e Gruppo Avis e Aido.








A seguire, la celebrazione della Santa Messa nella chiesa sussidiaria di Brianzola con il parroco don Walter Brambilla al cui termine si sono tenuti i discorsi delle autorità.
"Abbiamo fortemente voluto questa festa del volontariato - afferma il sindaco Riva - Desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento a tutti i gruppi di volontariato della nostra comunità. Il vostro impegno, la vostra generosità ed il vostro tempo sono un tesoro di valore inestimabile per il nostro Paese".
Poi ancora: "Il volontariato e l’associazionismo non sono semplicemente attività libere e gratuite o di aiuto, ma un atto di solidarietà e di impegno per il bene e la crescita del nostro Paese. Grazie alla vostra presenza operativa, siamo in grado di rispondere alle esigenze più urgenti della nostra comunità, nei vari campi d’azione, e il tutto contribuisce a costruire una società più giusta e più solidale. Il volontariato, i gruppi, le associazioni sono un pilastro fondamentale della nostra democrazia, oserei dire un motore di resilienza per il nostro territorio. Coloro che prestano con dedizione il proprio tempo agli altri sono persone che lavorano con passione, generosità e dedizione per il bene di tutti".
"Il Comune crede fermamente nel volontariato e si impegna a sostenere le organizzazioni che operano nel campo del volontariato, libero e solidale - ha concluso il primo cittadino - Siccome so che non è facile inserire nuovi volontari nei vostri gruppi dico che è importante promuovere la cultura del volontariato aperto a tutti anche per garantire a coloro che lo desiderano il diritto a partecipare attivamente alla vita della comunità. Lo scopo della giornata di oggi è anche questo. In questo giorno che dedichiamo al volontariato, ai gruppi, alle Associazioni del nostro paese vogliamo celebrare il vostro impegno, la vostra generosità e il vostro contributo fondamentale per favorire, per consentire, per confermare la presenza di alcuni servizi nel nostro paese che diversamente non sarebbero possibili ovvero avrebbero costi altissimi".