ARTE E SPETTACOLO

Successo per il primo concerto del Festival "La collina incantata"

L'appuntamento, così come i prossimi in programma, si è svolto in una location inedita, la collina del parco Matteotti, dove le note hanno preso vita in un’atmosfera fuori dal tempo

Successo per il primo concerto del Festival "La collina incantata"
Pubblicato:

Successo per il primo concerto de "La collina incantata". Sabato 28 giugno si è alzato il sipario sulla prima edizione di «La collina incantata», un nuovo e suggestivo festival musicale ad Osnago, organizzato da Assessorato e consulta Cultura, Sport e Tempo libero, in cui la musica incontra la magia della notte.

Successo per il primo concerto del Festival "La collina incantata"

L'appuntamento, così come i prossimi in programma, si è svolto in una location inedita, la collina del parco Matteotti, dove le note hanno preso vita in un’atmosfera fuori dal tempo, fatta di pop emozionale, jazz avvolgente e raffinati omaggi ai grandi capolavori dei generi. Con il palco immerso nel verde e avvolto solo dalla luce soffusa di lanterne, candeline e fili di lucine, «La collina incantata» non vuole essere solo un evento musicale, ma anche un’esperienza sensoriale e intima.

I prossimi spettacoli, a ingresso libero, avranno il via tutti alle 21.30: sabato 5 luglio sul palco salirà il Martino Vercesi Trio, con musiche jazz. Il festival si concluderà sabato 12 luglio con il concerto de Le mine vaganti trio. In caso di pioggia gli spettacoli si terranno nell'adiacente Spazio Fabrizio De Andrè. Parcheggi disponibili in via Matteotti e in via Trento.

1e749676-e87e-4d2f-afa5-1cf934b9f04b
Foto 1 di 9
f6a238fd-ed4d-4f57-9d42-094243f185c1
Foto 2 di 9
3960cc29-4666-4e18-b43a-e5d83a10d8c7
Foto 3 di 9
c285c058-f2b6-4e5f-b197-5f14b4e40c64
Foto 4 di 9
ef935af9-ca9d-4f29-b510-b90f014b8033
Foto 5 di 9
787b85df-5947-499c-92e5-b92c08a23ebb
Foto 6 di 9
1b1546a7-3cda-4484-81c1-cf7dfe100d59
Foto 7 di 9
1ce7835d-0191-419f-8178-f0696e6f1a13
Foto 8 di 9
9ea9a834-8d06-4b73-a259-0618658656a7
Foto 9 di 9
Necrologie