L'intervento

Sicurezza nelle stazioni: anche Olgiate invoca l'esercito

L'Amministrazione comunale di Olgiate Molgora si associa alla richiesta di un presidio, nelle ore serali e notturne, da parte delle forze dell’ordine e/o dell’esercito.

Sicurezza nelle stazioni: anche Olgiate invoca l'esercito
Pubblicato:

Dopo l'incontro con il Sottosegretario agli interni Nicola Molteni dello scorso lunedi, 17 marzo, a Calolziocorte, sul tema della sicurezza nelle stazioni, il sindaco di Olgiate Molgora Giovanni Battista Bernocco, insieme il suo vice Matteo Fratangeli, ha inviato una lettera allo stesso dove è riportata, nero su bianco, la richiesta ufficiale di un presidio dell'esercito anche alla stazione ferroviaria di Olgiate-Calco-Brivio

Sicurezza nelle stazioni: anche Olgiate invoca l'esercito

Di seguito, il testo integrale della missiva:

"Preg.mo Onorevole,

a seguito dell’incontro svoltosi nel Comune di Calolziocorte nella giornata di lunedì 17 marzo e al fine di contribuire alla relazione congiunta richiesta agli amministratori comunali presenti, si rappresentano per la stazione ferroviaria di Olgiate-Calco-Brivio, della linea Milano-Lecco - fruita da un bacino potenziale di oltre 25mila abitanti - gravi criticità in ordine alla sicurezza e al decoro pubblico.

Gli episodi più gravi verificatisi negli scorsi mesi, per i quali si allegano alcuni articoli della stampa locale, riguardano un’aggressione con accoltellamento (resa dei conti tra spacciatori), una rapina a mano armata, rapine improprie, numerosi episodi di danneggiamento al patrimonio pubblico e atti vandalici nei sottopassi ferroviari, nonché una consolidata rete di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli atti vandalici, nonostante le denunce dell’Amministrazione comunale (che si allegano) e l’identificazione di alcuni soggetti coinvolti da parte dei carabinieri, vengono reiterati con una frequenza e un’impunità preoccupante. Sono inoltre presenti nei pressi della stazione ferroviaria esercizi commerciali che, anche nelle ore notturne, vendono alcolici a basso costo e che attirano clientela dai comuni e dalle città afferenti alla linea ferroviaria.

Si specifica che la stazione e le aree limitrofe, inclusi i sottopassaggi, non sono sottoposte a videosorveglianza in quanto l’impianto di proprietà di RFI non risulta funzionante. In proposito l’Amministrazione comunale ha richiesto più volte a RFI la sistemazione e l’aggiornamento dell’impianto; supportata nella richiesta dal locale comando dei Carabinieri di Brivio in ragione dell’essenziale funzione di deterrenza e controllo del sistema di videosorveglianza.

Il Comune di Olgiate Molgora ha partecipato nell’annualità 2023 al bando del Ministero dell’Interno per finanziare un nuovo impianto comunale di videosorveglianza. Il progetto è risultato ammissibile ma non è stato finanziato, principalmente in ragione del basso indice di delittuosità secondo i dati della Prefettura di Lecco.

Per le ragioni sovraesposte, al fine di eliminare lo stato di pericolo e ripristinare la sicurezza per gli utenti del servizio ferroviario, la scrivente Amministrazione comunale si associa alla richiesta di un presidio, nelle ore serali e notturne, da parte delle forze dell’ordine e/o dell’esercito.

Al momento, la sorveglianza e il controllo, sono garantite esclusivamente dal lodevole impegno dei Carabinieri della Compagnia di Merate e della Stazione di Brivio, oltre che dal potenziamento del servizio di vigilanza del Corpo di Polizia Intercomunale di Olgiate-Calco-Brivio per un totale annuo complessivo di 400 ore di straordinario, finanziate dai tre comuni coinvolti, in cui vengono inseriti servizi serali e pattugliamenti della Stazione Ferroviaria.

Nel ringraziarla per l’attenzione, si porgono i nostri più cordiali saluti.

Olgiate Molgora, 20/03/2025".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie