Scuola allagata, i ragazzi tornano in aula
La secondaria di Torrevilla, a Monticello, riaprirà lunedì 16 ottobre 2023, dopo un mese dalla chiusura

Scuola allagata, i ragazzi tornano in aula: lunedì, 16 ottobre 2023, gli studenti della secondaria di Torrevilla potranno tornare sui banchi dopo la chiusura del plesso di venerdì 15 settembre, dovuta a delle infiltrazioni. I lavori per rifare la copertura del tetto erano cominciati in estate, ma a causa dei ritardi nel recupero delle materie prima non si era riusciti a portarli a termine prima dell'inizio delle lezioni. In accordo con la ditta appaltatrice, l'Amministrazione aveva quindi deciso di portare avanti le opere solo nel pomeriggio per non interferire con l'attività didattica, ma il maltempo di metà settembre aveva provocato infiltrazioni importanti, costringendo il Comune a emettere un'ordinanza di chiusura del plesso fino a termine dei lavori. I ragazzi si erano quindi trasferirti alla primaria di Missaglia, ma da lunedì, 16 ottobre 2023, potranno tornare a Torrevilla.
Scuola allagata, i ragazzi tornano in aula
A esattamente un mese di distanza dalla chiusura, come promesso fin dall'inizio dall'Amministrazione comunale, la scuola secondaria di Torrevilla riaprirà le proprie porte agli alunni. Una vicenda che ha fatto nascere molte polemiche, sia da parte dei genitori che del gruppo di minoranza Vivere Monticello. La decisione di chiudere il plesso e trasferire gli studenti, ha però sottolineato il sindaco Alessandra Hofmann, è dipesa dalla volontà di concludere le opere quanto prima ed evitare di dover sospendere nuovamente l'attività didattica, come fatto venerdì 15 settembre 2023.
Lunedì, però, 16 ottobre 2023, i ragazzi torneranno finalmente in aula a Monticello: "Il cantiere per la posa della sovracopertura è stato chiuso, nello stesso momento in questi giorni sono stati effettuati una serie di ulteriori lavori, quali la sistemazione del verde, la tinteggiatura di alcuni spazi, il rifacimento della pavimentazione della bidelleria ed una pulizia approfondita di tutti gli spazi in modo tale che la scuola possa riaccogliere gli studenti ed il personale docente e scolastico nel modo migliore" ha spiegato il sindaco Hofmann in una lettera rivolta agli studenti e alle loro famiglie.
La prima cittadina ha poi voluto ringraziare gli studenti per la loro "grande capacità di adattabilità", i genitori "per la comprensione e la collaborazione", la direzione didattica, il personale docente e non che ha permesso il buon procedere dell'attività didattica, gli alunni della primaria Moneta di Missaglia "che hanno condiviso il proprio spazio scolastico con i compagni più grandi di loro" e l'Amministrazione comunale di Missaglia per aver concesso gli spazi scolastici.
"La ripresa delle lezioni nel plesso Casati consentirà di ripristinare l’originario orario del trasporto scolastico" ha concluso Hofmann.



