Lieto fine

Ritrovata l'anziana che si era persa ieri a Robbiate

La donna si era allontanata dalla sua abitazione di via Isonzo a Robbiate nella serata di mercoledì, dalle 18.30

Ritrovata l'anziana che si era persa ieri a Robbiate
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo ore di grande apprensione è stata ritrovata l'anziana che si era persa a Robbiate.

Ritrovata l'anziana che si era persa a Robbiate

L'anziana, di 86 anni, si era allontanata dalla sua abitazione di via Isonzo a Robbiate nella serata di mercoledì, dalle 18.30. Indossava una vestaglia blu, pantaloni grigi e delle scarpe beige.

Donna scomparsa, ricerche in corso in tutto il territorio

In seguito all'allarme lanciato dai parenti, forze dell'ordine e soccorsi hanno attivato le ricerche intorno alle 23.

Ricerche a tappeto che si sono concentrate in aree boschive, campi e zone in cui si pensava l'anziana potesse essersi persa o rifugiata.

Le operazioni sono proseguite fino alle 4 del mattino, nonostante il maltempo.

Come confermato dal sindaco di Robbiate Marco Magni, le forze dell'ordine hanno anche passato in rassegna tutte le riprese di videosorveglianza del paese e in prossimità dei confini con i Comuni limitrofi di Paderno d'Adda, Verderio e Merate.

Nella tarda mattinata di oggi, giovedì 22 maggio 2025, il lieto finale: l'anziana è stata ritrovata.

"La signora è stata ritrovata, la più bella notizia che potevo ricevere oggi alle ore 11.00, da parte del Caposquadra di Protezione Civile del Gruppo Alpini di Robbiate - afferma Magni - Doveroso ringraziare il Comando dei VV. FF di Merate e Lecco x il loro immediato intervento, il Comando dei Carabinieri di Merate, il Sindaco Mattia Salvioni con i suoi Volontari di Protezione Civile Comunali i Volontari di altre Squadre Specialistiche di Protezione Civile Volontari della Protezione Civile ANA Sezione di Lecco facenti parte del Gruppo di Robbiate., il supporto della Polizia locale di Robbiate. Un lavoro di squadra condotto e coordinato da UCL VV. FF di Lecco in maniera impeccabile, una notte passata a setacciare i nostri territori a sostegno dei Famigliari di Alina, marito figlia e figlio, una notte dove abbiamo affrontato anche le condizioni meteo avverse, ma alla fine abbiamo raggiunto un obiettivo, abbiamo riportata a casa Alina, grazie alla Prefettura di Lecco x il Supporto costante durante la notte, a tutti Voi il mio ringraziamento per quanto fatto insieme".

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie