Post Vaccino AstraZeneca: ecco quando è necessario rivolgersi al medico. Sul sito della Asst di Lecco il questionario sulle reazioni avverse
Nel questionario si chiede di indicare eventuali sintomi o reazioni sperimentate dopo aver ricevuto la dose della vaccinazione anti-COVID-19.

Vaccino Astrazeneca: i sintomi da riferire al medico. Il Dipartimento della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute ha inviato a tutti gli organi competenti l’aggiornamento della nota informativa del consenso relativa al vaccino anti covid Vaxzevria predisposta dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).
Post Vaccino AstraZeneca: ecco quando è necessario rivolgersi al proprio dottore
Dopo aver ricevuto il vaccino AstraZeneca, quali sono gli eventuali sintomi da riferire subito al medico? Ecco la lista è contenuta nella nota informativa aggiornata del consenso relativa al vaccino. La versione della nota è stata aggiornata dopo le ultime vicende relative al vaccino: il farmaco, dopo le segnalazioni su rari casi di trombosi successivi alle somministrazioni, è stato raccomandato in Italia agli over 60.
Lista
“Rivolgersi immediatamente a un medico in caso di respiro affannoso, dolore al petto, gonfiore alle gambe o dolore addominale persistente dopo la vaccinazione” raccomanda l’aggiornamento della nota informativa.
Il documento è stato trasmesso con una circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore generale Prevenzione Giovanni Rezza.
“Inoltre – si legge – consultare immediatamente un medico se, dopo alcuni giorni, si verificano mal di testa intensi o persistenti o visione offuscata dopo la vaccinazione o se dopo pochi giorni compaiono lividi sulla pelle o chiazze rotonde in un punto diverso dal sito di vaccinazione”.
"Benefici superano rischi"
"Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (Prac) dell'Ema", Agenzia europea del farmaco, "nella riunione del 7 aprile 2021, ha concluso che i benefici di Vaxzevria nel combattere la minaccia ancora diffusa del Covid-19 (che a sua volta provoca problemi di coagulazione e può essere fatale) continuano a superare il rischio di effetti indesiderati". Lo si precisa nell'aggiornamento della nota informativa del consenso relativa al vaccino anti-Covid di AstraZeneca, predisposta dall'Agenzia italiana del farmaco Aifa.
Sul sito dell'ospedale di Lecco il questionario sulle reazioni avverse
AstraZeneca ma non solo: ogni vaccino può potenzialmente scatenare delle reazioni avverse. Proprio per questo sul sito dell'Ospedale di Lecco è presente i questionario di farmaco vigilanza da compilare dopo avere ricevuto l'inoculazione.
Nel questionario si chiede di indicare eventuali sintomi o reazioni sperimentate dopo aver ricevuto la dose della vaccinazione anti-COVID-19. La partecipazione è volontaria e le informazioni raccolte verranno utilizzate per la segnalazione di sospetta reazione avversa.