Investimento mortale, il Comune accusa: "Sp54 pericolosa, aspettiamo risposte da 5 mesi"
L'episodio in cui ha perso la vita Vincenzo Chionna, avvenuto lungo la Provinciale a Missaglia, solleva lo scontro tra Amministrazione comunale e Provincia di Lecco

L'investimento mortale del 44enne Vincenzo Chionna, avvenuto nel tardo pomeriggio di martedì scorso lungo la Sp54 a Missaglia, ha sollevato la questione della pericolosità di quel tratto di strada.
E l'Amministrazione comunale di Missaglia, con una nota diffusa quest'oggi dall'ex sindaco Bruno Crippa (oggi capogruppo di maggioranza), non risparmia critiche alla Provincia di Lecco, dalla quale starebbe aspettando risposte da ben cinque mesi dopo un incontro organizzato lo scorso 28 luglio proprio per discutere delle questioni viabilistiche della Provinciale Paderno-Monticello, non nuova a incidenti anche gravi.
Investimento mortale, il Comune contro la Provincia
E' dura la presa di posizione del Comune di Missaglia a due giorni di distanza dalla tragedia che ha visto il 44enne Vincenzo Chionna essere travolto e ucciso insieme al suo cane husky lungo la Sp54 nel tratto compreso tra le vie Belzoino e Rengione. Nella nota diffusa quest'oggi, l'ex sindaco Crippa racconta di un incontro organizzato in Provincia lo scorso 28 luglio "per la messa in sicurezza dal punto di vista viabilistico della strada provinciale 54".

E proprio il punto in cui è avvenuto l'investimento mortale sarebbe tra quelli indicati dal sindaco Paolo Redaelli come particolarmente rischioso. "Per quanto riguarda il Comune di Missaglia, era stata rimarcata la pericolosità dell'intersezione con via Kennedy, anche se in territorio di Montevecchia e della necessità di una rotatoria in quel luogo; i rischi e i pericoli di via Belzoino; la ricostruzione dell'isola spartitraffico in via Primo Maggio. Sono stati altresì inoltrati progetti di fattibilità predisposti dasl nostro Comune unitamente alla nostra disponibilità di contribuire ai costi" spiega l'ex primo cittadino.
Da quella riunione, a cui hanno preso parte anche i sindaci di Montevecchia e Cernusco (oltre "alla presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, poiché un tratto della Sp54 interessava, e interessa, anche il Comune di Monticello, di cui è sindaca" attacca Crippa), però, non sarebbero giunte risposte.
"Nella riunione venne concordato che la Provincia avrebbe inviato e consegnato, in breve tempo, un documento, di comune accordo, con proposte di soluzioni viarie e di messa in sicurezza della Sp54. I sindaci sono ancora in attesa di questo documento: sono trascorsi cinque mesi".