LA TRAGEDIA

Individuati entrambi gli escursionisti dispersi: recuperata la prima salma

Una squadra di soccorritori ha già raggiunto il primo escursionista, procedendo al recupero con l’ausilio di una barella speciale, la sked

Individuati entrambi gli escursionisti dispersi: recuperata la prima salma
Pubblicato:
Aggiornato:

Individuati entrambi gli escursionisti dispersi: recuperata la prima salma. Sono stati individuati entrambi i corpi di Cristian Mauri e Paolo Bellazzi, i due escursionisti brianzoli dispersi sulla Grignetta  da sabato 8 febbraio 2025. Lo ha reso noto nel pomeriggio di oggi, mercoledì  12 febbraio 2025, dopo cinque gioni di dolorose e difficili ricerche, il Soccorso Alpino.

Individuati entrambi gli escursionisti dispersi: recuperata la prima salma

Una squadra di soccorritori ha già raggiunto il primo escursionista, procedendo al recupero con l’ausilio di una barella speciale, la sked. Questo particolare tipo di barella è stato scelto per la sua capacità di scivolare agevolmente sui terreni innevati, facilitando così il trasporto in un’area caratterizzata da condizioni impervie.

Sul posto sono attualmente presenti sei tecnici della Stazione di Lecco, impegnati nelle operazioni di soccorso. Nel frattempo, altre due squadre sono pronte a intervenire: una proveniente dalla Stazione di Lecco e un'altra dalla Stazione di Valsassina - Valvarrone. Tuttavia, le operazioni stanno incontrando difficoltà a causa delle condizioni meteorologiche avverse, che al momento impediscono l’accesso alla zona tramite elicotteri.

Per garantire un monitoraggio costante della situazione e agevolare l’intervento delle squadre di terra, è stata attivata la squadra droni del CNSAS. Questi dispositivi permettono di ottenere una visione dall’alto dell’area interessata e forniscono informazioni cruciali ai soccorritori, consentendo loro di operare in condizioni di relativa sicurezza. L'operazione di soccorso è ancora in corso e si sta lavorando per completare il recupero del secondo escursionista.

Gli esperti del CNSAS sottolineano l'importanza della prudenza in montagna, specialmente in condizioni climatiche difficili, e invitano gli escursionisti a dotarsi sempre dell’attrezzatura adeguata per affrontare eventuali emergenze.

 

Seguiranno aggiornamenti.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie