Incidente aereo, gravemente ferito un pilota di moto lecchese
Andrea Perfetti, 49 anni, giornalista del sito Moto.it e grande appassionato di motori, originario di Bellano, stava gareggiando nella Africa Eco Race
Gravemente ferito perché si è trovato, in sella alla sua moto, al posto sbagliato al momento sbagliato. E cioè esattamente nel punto in cui è avvenuto un incidente aereo tra un ultraleggero e un camion dei rifornimenti della Africa Eco Race, una gara di moto che parte dal Marocco e che giunge sino in Senegal in corso di svolgimento proprio in questi giorni.
Protagonista dell'incidente, avvenuto in Mauritania, è Andrea Perfetti, 49 anni, giornalista del sito Moto.it e grande appassionato di motori, originario di Bellano.
Incidente aereo, gravemente ferito Andrea Perfetti
Stando alla ricostruzione dei fatti, Perfetti stava affrontando la settima tappa della competizione con la sua Honda 450 CRF del Team RS Moto, quando è rimasto coinvolto nel drammatico incidente.
“Uno degli aerei leggeri dell’organizzazione, durante il decollo, per ragioni tecniche ancora sconosciute, ha colpito il camion per il rifornimento dei concorrenti”, si legge nel comunicato ufficiale. Esattamente in quella zona di rifornimento si trovava il pilota e giornalista di Bellano, che è rimasto gravemente ferito. “La direzione gara – recita il primo comunicato emesso – vista l’enorme mobilitazione dei mezzi di soccorso aerei, ha deciso di neutralizzare la tappa”.
Perfetti ha riportato fratture multiple. Non ha mai perso conoscenza e dopo le prime cure è stato trasportato in elicottero all’ospedale militare della capitale della Mauritania Nouakchott.
Le rassicurazioni dei colleghi
Proprio dalla testata per cui lavora il bellanese nelle ultime ore sono giunte notizie rassicuranti.
"Franco Acerbis riferisce di aver visto i medici. Le condizioni di Andrea sono rassicuranti. Il piccolo ematoma si riassorbe da solo e l'ossigenazione viene mantenuta a supporto. Nel frattempo, presente in ospedale il funzionario della compagnia assicurativa, si è proceduto alle formalità per il volo medico di rientro. L'aereo arriva nel pomeriggio e sarà il pilota a decidere se trasvolare stasera o domattina. Franco rimane a Nouakchott fino alla fine delle operazioni" si legge infatti sul sito.