LA VISITA

Il ministro Valditara all'inaugurazione della nuova scuola media

Ad annunciare l'arrivo del Ministro, con una battuta veloce in Consiglio comunale, è stato il sindaco Giovanni Battista Bernocco, entusiasta della visita del ministro del Governo Meloni

Il ministro Valditara all'inaugurazione della nuova scuola media
Pubblicato:

E’ partito come uno scherzo, come un sogno irrealizzabile e invece. lunedì 26 maggio 2025, il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara sarà a Olgiate Molgora per inaugurare la nuova scuola media “Emilio Gola”, terminata lo scorso settembre.

Il ministro Valditara all'inaugurazione della scuola media

L’edificio, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un traguardo fondamentale per la nostra comunità. La nuova scuola è stata progettata per offrire ambienti moderni, sicuri e sostenibili, in linea con gli obiettivi della Missione 4 – Istruzione e Ricerca del PNRR, e per essere un punto di riferimento a livello socio-sportivo per l’intera nostra comunità.

Alla cerimonia interverranno, oltre al Ministro Valditara e al sindaco, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, rappresentanti istituzionali, dirigenti scolastici e autorità locali. Saranno presenti anche studenti e insegnanti, protagonisti di questa nuova realtà educativa.

Ad annunciare l'arrivo del Ministro, con una battuta veloce in Consiglio comunale, è stato il sindaco Giovanni Battista Bernocco, entusiasta della visita del ministro del Governo Meloni: «L’idea è nata da una battuta con il gruppo di maggioranza - ricorda - Io e l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica Paola Colombo abbiamo detto “Certo che sarebbe bello avere il ministro per l’inaugurazione”... Poi però siamo tornati con i piedi per terra».

Di questo «sogno», proprio così lo definisce Bernocco, il sindaco ha parlato con il sottosegretario regionale Mauro Piazza, in quota Lega come Valditara, che gli ha dato qualche suggerimento. «Ci ha proposto di mandare una richiesta ufficiale alla mail della cancelleria del ministro e incredibilmente siamo riusciti ad organizzare questa visita. Per questo ringrazio di cuore Piazza, senza il suo aiuto sarebbe rimasto solo un sogno».

Una visita che per il primo cittadino ha un grande valore per un paese piccolo come Olgiate. «Valditara è la massima autorità dello Stato in materia di Istruzione, un tema che come Amministrazione abbiamo sempre sentito come prioritario, basti pensare a tutto quello che abbiamo fatto per le scuole, sia in materia di lavori e cantieri sia per quanto riguarda il Piano di diritto allo studio - spiega il primo cittadino - Avere qui il ministro vuol dire che c’è condivisione per il nostro lavoro, a prescindere dall’appartenenza politica. L’Istruzione purtroppo in Italia sta perdendo terreno e c’è molta ignoranza, per questo è importante investire in quest’ambito. Chi mi conosce sa che sono un sindaco atipico, un sindaco umile che non fa politica in senso stretto: quello che faccio lo faccio per il mio paese e penso che sia una bella possibilità per una realtà piccola come quella di Olgiate ospitare un ministro».

Partita la macchina organizzativa

Proprio in questi giorni è partita la macchina organizzativa, che comprende anche un grande lavoro dal punto di vista della sicurezza, come quando lo scorso dicembre il presidente del Senato Ignazio La Russa era arrivato a Merate.

«Ovviamente estenderemo l’invito a tutti i sindaci del territorio - precisa Bernocco - Valditara arriverà verso le 12, faremo un giro della scuola e poi il consueto taglio del nastro con gli alunni; a seguire ci sarà un aperitivo. Nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, a piccoli gruppi, sarà possibile svolgere un tour della scuola con assessori e consiglieri, così anche chi non ha figli potrà vedere la nostra bellissima scuola completamente rinnovata».

Seguici sui nostri canali
Necrologie