Housing Sociale: Inaugurati i nuovi alloggi Pnrr del Comune - LE FOTO
Quattro i mini appartamenti messi a disposizione di altrettante persone nell'ambito di un programma di Housing sociale. Questi s

Sono stati inaugurati nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo 2025, i 4 alloggi Pnrr destinati ad housing sociale realizzati dal Comune di Lomagna, in collaborazione con Retesalute e finanziati con fondi Pnrr nell’ambito “Next Generation EU Linea 1.2 - Autonomia per persone con disabilità”.
Housing Sociale: Inaugurati i nuovi alloggi Pnrr del Comune
Presente al taglio del nastro il dottor Luca Rigamonti, direttore generale di Retesalute che ha ricordato come "l'intervento realizzato in quel di Lomagna sia il primo finanziato con fondi Pnrr" e ringraziato il sindaco "per aver messo a disposizione i 4 alloggi".
Quattro i mini appartamenti messi a disposizione di altrettante persone nell'ambito di un programma di Housing sociale. Questi soggetti saranno inseriti in un contesto abitativo residenziale normale e ognuno di loro avrà il proprio alloggio, tra cui uno adattato anche a persone con disabilità motorie e/o disabili in carrozzina.
Inoltre, verrà garantito anche un servizio di accompagnamento educativo per gli ospiti che, provenendo dal loro domicilio, possono in alcuni casi aver già vissuto un'esperienza di autonomia. A loro verrà garantito un percorso di accompagnamento e monitoraggio costante in base ai bisogni che strada facendo sorgeranno, anche grazie al supporto dell'Ambito meratese, con un occhio rivolto al potenziamento e allo sviluppo dell'autonomia personale. Analoghi appartamenti saranno previsti nel prossimo futuro anche a Merate e Cernusco Lombardone.
"Siamo orgogliosi e contenti per questo momento che aspettavamo da tempo - ha commentato il sindaco Cristina Citterio - Siamo grati per aver portato avanti questo percorso partito anni da una scelta urbanistica con la quale sono stati messi a disposizione questi spazi per il bene di tutti. Spazi che ora restituiamo alla comunità come servizio e non più solo come un luogo fisico. Questi sono luoghi di autonomia personale, che ognuno degli ospiti ricercherà nella propria quotidianità superando i propri problemi o limiti. Un pensiero, infine, anche a chi questi alloggi li abiterà".
"Oggi per la Chiesa è la festa dell'annunciazione - ha affermato don Andrea - Tra 9 mesi è Natale e dare oggi questa bella notizia avviando un'esperienza di solidarietà è una bella coincidenza. E' sempre bello vedere realizzati progetti che vengono portati avanti nel tempo e che rispondono alle esigenze meno appariscenti, con attenzione alle fragilità. E' altrettanto bello che ci sia un'amministrazione che ha a cuore queste esigenze. Lomagna è un paese piccolo, ma con un grande cuore".







