Dopo risse e festini niente alcol all'aperto di sera
Dalle 20 alle 6 sarà vietato vendere bevande alcoliche da asporto.

Niente alcol da asporto dalle 20 alle 6: il sindaco di Olgiate Molgora Giovanni Battista Bernocco lo aveva annunciato e infine il provvedimento è arrivato. La decisione è giunta dopo il verificarsi di alcuni festini sul piazzale della chiesa ma soprattutto di alcune risse avvenute in stazione.
Niente alcol da asporto e all'aperto
Mercoledì della scorsa settimana, alla presenza del prefetto, del questore e dei comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Bernocco aveva raccontato nel dettaglio gli episodi che per diverse sere consecutive hanno messo a ferro e fuoco il paese, sia in stazione che sul piazzale della chiesa. Più che schiamazzi, veri e propri festini sotto le stelle con musica ad alto volume, alcool a fiumi, provocazioni e minacce ai residenti. E in un caso perfino una rissa in pieno stile in stazione. Di qui, appunto, l'ordinanza, entrata in vigore venerdì 7 agosto 2020: dalle 20 in tutto il territorio di Olgiate Molgora è vietata la vendita da asporto di bevande alcoliche e ne è vietato anche il consumo.
Cosa rischia chi viola l'ordinanza
Chi dovesse violare l'ordinanza rischia sanzioni dai 50 ai 500 euro. «Dal prefetto, che ringrazio per l’attenzione che ci riserva e il tempismo con cui sempre interviene, ho avuto la conferma che le forze dell’ordine faranno qualche controllo in più così da tenere monitorata la situazione» ha spiegato Bernocco.