Casatenovo
Dalla Protezione civile un dolce e un biglietto ai cittadini isolati per il Covid
"Sono persone con cui nasce, seppur con il dovuto distanziamento, un rapporto speciale e gratificante - ha affermato il segretario Marco Pellegrini - e per questo si è voluto fare questo piccolo gesto che è risultato molto gradito".

Anche in questi giorni di festa continua, come avviene da inizio pandemia, l’impegno del corpo volontari Protezione civile della Brianza nei servizi sul territorio nel rispetto delle norme anti Covid.
Un biglietto e un dolce ai malati di Covid
Tra questi riveste una particolare evidenza, in questo periodo natalizio, la consegna dei pasti al domicilio alle persone che hanno contratto il virus. I volontari in tuta gialla hanno voluto far sentire la propria vicinanza a queste famiglie donando loro un dolce natalizio ed un biglietto di auguri dedicato. «Sono persone con cui nasce, seppur con il dovuto distanziamento, un rapporto speciale e gratificante – ha affermato il segretario Marco Pellegrini – e per questo si è voluto fare questo piccolo gesto che è risultato molto gradito».
Il grande impegno della Protezione civile
L’equipaggio impegnato quotidianamente, nel servizio pasti è formato da un autista e da un volontario che si dedica alla consegna. In questi giorni di turno, in quest’ultimo e delicato incarico, è impegnata la giovane Sofia Gerosa, neo laureata in Ingegneria per l’ambiente e il territorio. Il neo presidente Enrico Beretta ha voluto inoltre ringraziare i volontari per il grande impegno profuso e formulare a nome del gruppo ai cittadini dei Comuni convenzionati di Casatenovo, Barzanò, Missaglia e Monticello i migliori auguri di Buone Feste.