Un "campo di battaglia"

Colle Brianza flagellato dal maltempo

Un enorme albero si è abbattuto sul giardino di una villetta portando con sé i cavi dell’alta tensione, lasciando completamente isolata tutta la zona, senza corrente e linea telefonica.

Colle Brianza flagellato dal maltempo
Pubblicato:
Aggiornato:

Alberi abbattuti, detriti a e un’intera frazione rimasta senza corrente: è un vero e proprio “campo di battaglia” quello che i residenti di Colle Brianza, e in particolare della frazione di Cagliano, si sono trovati davanti uscendo di casa nella mattinata di oggi, martedì 1 agosto 2023 , con il sottofondo di decespugliatori, motoseghe e soffiatori. La furia del maltempo ha colpito ancora una volta nella notte, tra lunedì e martedì, attorno alle 3.30 quando sono bastati i colpi della grandine e le tapparelle sbattute dal vento a svegliare il paese, ancora alle prese con i danni dell’ultima pesante grandinata di domenica 23 luglio.

Colle Brianza flagellato dal maltempo

“Mi sono svegliata di soprassalto verso le 4 - racconta una residente - e mi sono affacciata sul balcone. Tutti gli alberi davanti casa non c’erano più. Buttandola sul ridere possiamo dire che ora vediamo un panorama che prima era coperto dalle chiome degli alberi”.

Particolarmente interessata dal maltempo anche la strada che collega le frazioni di Cagliano e Giovenzana, nella parte alta del paese, oggetto negli ultimi giorni di un’ordinanza sindacale con la quale l’Amministrazione comunale del sindaco Tiziana Galbusera aveva intimato ai proprietari dei terreni confinanti con la strada di provvedere al taglio di alberi e vegetazione troppo invadente.

Gli stessi alberi che, nella notte, sotto la forza del vento si sono spezzati e ora occupano l’intera carreggiata in attesa di essere rimossi: “Quando si dice… prevenire è meglio che curare - aggiunge un residente constatando i danni - ora i proprietari, volenti o nolenti dovranno sistemare per forza. Ormai la situazione era inaccettabile e questo, prima o poi, anche un bambino sapeva sarebbe successo”.

Niente corrente

Il danno più grosso, però l’ha subito l’intera frazione: poco dopo le 4, infatti, un enorme albero si è abbattuto sul giardino di una villetta portando con sé i cavi dell’alta tensione, lasciando completamente isolata tutta la zona, senza corrente e linea telefonica.

Subito allertati, in mattinata sono intervenuti i tecnici di E-distribuzione per i sopralluoghi del caso: “Purtroppo - ha spiegato uno dei tecnici - la situazione si è rivelata più grave del previsto con circa 100 metri di cavi da ripristinare. Al momento la zona è in sicurezza, la rete è staccata. Faremo il possibile per ripristinare tutto già in giornata, probabilmente anche utilizzando dei generatori”.

Curioso, il fatto che i danni siano stati registrati lungo una linea retta, ben precisa, che attraversa idealmente le due frazioni creando una “lingua” di terra larga qualche centinaio di metri, risparmiando invece la vegetazione circostante miracolosamente ancora in piedi e senza danni.

Oltre agli operai dell’Enel, da questa mattina sono al lavoro anche numerosi abitanti del paese per tentare di ripristinare una situazione ormai sfuggita di mano. Tra loro anche un bambino, che dopo aver visto la propria casetta sull’albero divelta dal vento e scaraventata nel bosco, si è rimboccato le maniche per recuperare quel che ne resta e dare una mano, a modo suo.

WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.44
Foto 1 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.43
Foto 2 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.28
Foto 3 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.28 (2)
Foto 4 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.28 (1)
Foto 5 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.27
Foto 6 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.32.27 (2)
Foto 7 di 11
Colle Brianza f
Foto 8 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.31.30
Foto 9 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 09.31.27
Foto 10 di 11
WhatsApp Image 2023-08-01 at 10.38.10
Foto 11 di 11

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali