Mozione

Cassago: i gruppi di minoranza chiedono la cittadinanza italiana per Patrick Zaki

L'opposizione ha esortato l'Amministrazione a sollecitare il governo italiano

Cassago: i gruppi di minoranza chiedono la cittadinanza italiana per Patrick Zaki
Pubblicato:

I gruppi di minoranza di Cassago, tramite un'apposita mozione, hanno esortato l'Amministrazione a chiedere al governo centrale la cittadinanza per Patrick Zaki.

Cassago: i gruppi di minoranza chiedono la cittadinanza italiana per Patrick Zaki

"Patrick George Zaki, attivista e ricercatore egiziano che ha deciso di investire parte della sua formazione accademica in Italia, presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, si trova dall'8 febbraio 2020 in detenzione preventiva in Egitto, fino a data da destinarsi- recita il testo della mozione - Dopo oltre un anno, nulla è cambiato. Come riporta "Amnesty International", il 25 agosto, per la prima volta da marzo, Patrick ha potuto avere un breve incontro con
sua madre. ln questi mesi la famiglia aveva ricevuto da Patrick solo due brevi lettere a fronte delle almeno 20 che lo studente aveva scritto ed inviato. Dopo estenuanti  prime due udienze del processo si sono tenute solo a luglio. Nella seconda, Patrick Zakí ha potuto vedere per la prima volta i suoi avvocati dal 7 marzo. In quell'occasione Patrick è apparso visibilmente dimagrito. ll 26 settembre, a seguito di una nuova udienza, il tribunale ha deciso un ulteriore rinvio. Il 7 dicembre il giudice della terza sezione antiterrorìsmo del tribunale del Cairo ha annunciato il rinnovo per 45 giorni della custodia".

La lunga battaglia di Zaki

"La custodia cautelare in carcere in Egitto di Patrick Zakí è stata recentemente ulteriormente prolungata di altri 45 giorni. Patrick George Zaki rischia fino a 25 anni di carcere per dieci post di un account Facebook, che la sua difesa considera "falso", ma che ha consentito alla magistratura egiziana di formulare pesanti accuse di "incitamento alla protesta" e "istigazione a crimini terroristici" - hanno spiegato i gruppi di minoranza La carcerazione continua ad essere prolungata, per un approfondimento delle indagini mai awenuto, in una situazione sempre più complessa a causa della pandemia da SARS-Cov-2, con seri rischi legati alle condizioni di salute di Patrick, asmatico, ed alle condizioni del carcere ln cui si trova. Nessuna certezza per il futuro, nessun rinvio a giudizio, solo ulteriori prolungamenti della custodia cautelare. Si tratta di un accanimento sempre più crudele, peraltro senza alcuna possibilità di difendersi. Le accuse rivolte a Zaki sono le stesse che colpiscono persone che svolgono attività del tutto legittime secondo il diritto internazionale e che in Egitto hanno raggiunto in questi anni centinaia di attivisti, ricercatori, awocati, esponenti di organizzazioni per i diritti umani. Alla notizia della sua incarcerazione l'ltalia si è mobilitata ma la replica del Governo egiziano fu: "Non è cittadino italiano”, come a dire statene fuori. Numerose città si sono attivate per conferire la cittadinanza italiana e la cittadinanza onoraria al ragazzo egiziano (ad esempio Bologna, Bari, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli) e molte altre si stanno impegnando in tal senso".

L'invito rivolto all'Amministrazione

"Ritenuto che debba rimanere alta l'attenzione e la pressione da esercitare quotidianamente affinché Patrick venga finalmente liberato, forti di un sentimento che condanna la violenza e qualsiasi sopruso, qualsiasi mancato rispetto dei diritti base dell'Uomo, condivisi storicamente dalla nostra comunità - sottolinea la mozione-  L'attestato di vicinanza al giovane ricercatore è anche un segnale di solidarietà e vicinanza nei confronti di tutti coloro che vengono ingiustamente detenuti e condannati in quanto anche solo semplicemente sospettati di far parte di associazioni e movimenti che si battono per i diritti civili e politici. Il conferimento della cittadinanza sia un presidio di libertà (non solo per quella di Patrick) per tutti e per ogni diritto calpestato. Con queste premesse, il Consiglio comunale invita il sindaco e la giunta comunale a sollecitare il Governo italiano perché conferisca la cittadinanza italiana a Patrick
George Zaki".

Seguici sui nostri canali
Necrologie