L'aggiornamento del sindaco

Casi di Covid a Casatenovo: "Una discesa evidente ma lenta"

Galbiati fa il funto sulla situazione epidemiologica in paese.

Casi di Covid a Casatenovo: "Una discesa evidente ma lenta"
Pubblicato:

"Una discesa evidente ma lenta". Così il sindaco di Casatenovo definisce la curva epidemiologica in paese. In aprile si è assistito ad un contenimento della diffusione Covid, rispetto al mese di marzo.

Casi di Covid a Casatenovo: "Una discesa evidente ma lenta"

Infatti se nella ella seconda ondata (autunno) si sono registrati sino ad oltre 70 casi a settimana e nella terza  ondata (febbraio-marzo) il picco è stato di 55 casi a settimana, la situazione nel mese che si sta per chiudere è migliorata. In particolare nella settimana tra il 5 e l'11 aprile i nuovi casi di Covid sono stati 39, quella successiva18 e tra il 19 e il 23 aprile 20.

I decessi

Nella sua analisi Galbiati si sofferma sulle vittime. "Le segnalazioni di decessi risentono sempre di una certa latenza temporale, per cui è possibile che i casi più recenti non siano ancora registrati. Complessivamente si registrano 36 decessi di soggetti Covid positivi nel 2020 e questo dato ritengo possa essere piuttosto definitivo Da gennaio sono 7 i casi di decessi di soggetti Covid positivi In questo caso il  dato potrebbe essere suscettibile a mio avviso di nuovi aggiornamenti. Uso volutamente questa espressione (decessi di soggetti Covid positivi) in quanto non tutte queste morti sono causate dalla malattia Covid19, ma sono registrate comunque quali casi di positività pur se in soggetti il cui decesso ha altre cause prevalenti".

L'incremento di mortalità

Ma quanto ha inciso il Coronavirus sul tasso di mortalità? "Questo è un aspetto delle rilevazioni epidemiologiche molto importate, che andrà ulteriormente seguito ed approfondito - aggiunge il sindaco -  Nel nostro caso specifico è ad oggi parzialmente confermato dalle rilevazioni della mortalità complessiva nel Comune negli ultimi 6 anni. L’aumento dei decessi tra 2020 e 2019 ( 16) è inferiore rispetto al numero di decessi di soggetti Covid positivi ( 36)".

2016: n. 119

2017: n. 130

2018: n. 133

2019: n. 138

2020: n. 154

La mortalità si conferma in fasce d’età avanzata e soggetti fragili-polipatologici: 29 delle persone scomparse avevano più di 80 anni, 12 tra gli 80 e i 60 anni, 2 con meno di 60 anni

La campagna vaccinale

È in corso presso INRCA di Monteregio in questi giorni la campagna per il richiamo vaccinale degli ultra 80enni dei comuni del casatese. "ATS e ASST hanno comunicato che stanno finalizzando le vaccinazioni a domicilio dei soggetti anziani allettati e con problemi motori. Dovrebbe trattarsi di ancora qualche giorno per completare la campagna - spiega Galbiati -  Dopo le difficoltà iniziali, che sono state oggetto di critiche, va ora per correttezza riconosciuto che attualmente il nuovo sistema di prenotazione per le vaccinazioni adottato da Regione sta funzionando. Nel nostro Comune non sto registrando difficoltà come invece nei primi tre mesi dell’anno".

Contributi economici PMI

"I consiglieri comunali relazioneranno entro la metà di maggio alla Conferenza capigruppo circa le misure da adottare per il sostegno a piccole e medie imprese, commercianti, artigiani. Quindi adotteremo gli atti di bilancio necessari. L’intervento del Comune non sarà comunque meno deciso rispetto a quello che è stato fatto nel 2020" conclude il sindaco.

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie