Bancarotta fraudolenta, sequestrate case e auto di lusso a un imprenditore FOTO e VIDEO
Possedeva tre Ferrari, una Porsche, una Maserati, due Range Rover e una BMW X4, oltre a tre immobili e un conto corrente detenuto all’estero
Bancarotta fraudolenta, sequestrate case e auto di lusso a un imprenditore. L'operazione, avvenuta nelle scorse ore, è stata messa a segno dalla Guardia di Finanza Lecco e dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia e con il supporto del Gruppo di Campobasso e della Compagnia di Vasto.
Sequestrate case e auto di lusso a un imprenditore
Stando alla ricostruzione dei fatti, il soggetto protagonista della vicenda operava principalmente tra la Lombardia e la Puglia e attualmente è sottoposto alla pena dell’obbligo di soggiorno nel Comune di residenza a seguito delle condanne per bancarotta fraudolenta e altri reati, aveva evidenziato una sproporzione tra i redditi dichiarati e il proprio tenore di vita, con l’impiego di rilevanti somme di denaro per l’acquisizione di abitazioni residenziali e autovetture di lusso.
Il Tribunale di Milano, dopo aver disposto – nel 2024 – la misura della prevenzione patrimoniale del sequestro propedeutico alla confisca dei beni citati, ha emesso un nuovo decreto, col quale è stata determinata la confisca degli stessi, nella disponibilità dell'imprenditore, ma anche di suoi familiari e di società al medesimo riconducibili, per un valore complessivo di circa due milioni di euro.
In particolare, si tratta di auto di lusso, tra cui tre Ferrari, una Porsche, una Maserati, due Range Rover e una BMW X4, oltre a tre immobili e un conto corrente detenuto all’estero.
Le indagini svolte testimoniano la stretta sinergia tra l’Autorità Giudiziaria e la Guardia di Finanza nel garantire l’integrità finanziaria ed economica del Paese attraverso mirati accertamenti economico-patrimoniali e finanziari volti ad individuare e sottrarre, a soggetti connotati da determinate forme di pericolosità sociale, i patrimoni illecitamente accumulati.
I beni sequestrati



