Attivo il servizio di bike sharing a Santa Maria Hoè
Il primo quarto d'ora di noleggio è gratuito, poi il costo del servizio sarà di 2,50 euro/ora

Attivo il servizio bike sharing a Santa Maria Hoè. Da oggi, mercoledì 25 giugno 2025, è infatti possibile noleggiare biciclette elettriche Mountain Bike, anche enduro, dalla "stazione di noleggio" di via Papa Giovanni XXIII. Ad annunciarlo, direttamente in sella ad una delle biciclette a disposizione di cittadini e turisti, il sindaco Efrem Brambilla con un reel sui social.

Attivo il servizio di bike sharing a Santa Maria Hoè
"Abbiamo raggiunto un importante obiettivo del nostro programma elettorale, portando a Santa Maria Hoè qualcosa di assolutamente nuovo e mai esistito prima - commenta Brambilla - Il servizio verrà spiegato al meglio a tutti sabato 20 settembre in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2025, che ha il tema "Mobilità per tutti", che enfatizza l'importanza di soluzioni di trasporto inclusive, accessibili e convenienti".

Di seguito alcune informazioni utili per noleggiare le "due ruote" del Comune di Santa Maria Hoè. Innanzitutto, è necessario scaricare e installare sul proprio smartphone l'applicazione BikeBox Park&Share, puntando sui Qr Code presenti nella bacheca di via Papa Giovanni XXIII. Successivamente, sarà necessario registrarsi all'interno dell'App, creare il proprio conto personale e ricaricare il saldo inserendo l'importo e i dati della propria carta di credito.
Fatto ciò, è possibile procedere premendo il bottone Noleggia, scegliendo la stazione dall'elenco e quindi scegliere uno degli stalli disponibili. Confermando l'operazione, cliccando sul pulsante "Apri Porta / Posiziona la bici / Chiudi Porta" si riceverà il messaggio di noleggio completato. Il primo quarto d'ora di noleggio è gratuito, poi il costo del servizio sarà di 2,50 euro/ora.
Se necessario, è possibile contattare il servizio assistenza tramite l'app al numero: 350.045.94.27 oppure 06.83425.386. Inoltre è possibile parcheggiare le proprie biciclette e ricaricale gratuitamente. Infatti la stazione che abbiamo costruito non offre solo noleggio ma è anche stazione di ricarica. Il progetto è stato realizzato grazie ad un contributo di Regione Lombardia.