L'intervento

Attacco no Vax alle sedi dei settimanali Netweek: la solidarietà del presidente Fontana

"Si tratta di un atto grave e inaccettabile – dichiarano Fontana e Franco – che va condannato con fermezza. La libertà di stampa è un pilastro della democrazia e non può essere messa in discussione da gesti intimidatori"

Attacco no Vax alle sedi dei settimanali Netweek: la solidarietà del presidente Fontana
Pubblicato:

"Un'atto grave contro la libertà di stampa". Così, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, hanno espresso la loro piena solidarietà ai giornalisti del gruppo Netweek, le cui sedi sono state imbrattate con scritte vandaliche da parte di attivisti no vax.

Attacco no Vax alle sedi dei settimanali Netweek: la solidarietà del presidente Fontana

"Si tratta di un atto grave e inaccettabile – dichiarano Fontana e Franco – che va condannato con fermezza. La libertà di stampa è un pilastro della democrazia e non può essere messa in discussione da gesti intimidatori. Ci auguriamo che i responsabili vengano individuati al più presto e che simili episodi non si ripetano più. Regione Lombardia è e sarà sempre concretamente al fianco di chi svolge il proprio lavoro con professionalità e rigore, garantendo ai cittadini un'informazione libera e indipendente".

L’atto di vandalismo ha avuto luogo nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo colpendo le sedi di Treviglio e Clusone (Araberara) nella Bergamasca, Carate e Vimercate in provincia di Monza e Brianza e Chiari in provincia di Brescia.

Solidarietà anche dall'Ordine dei Giornalisti

Estrema vicinanza da parte del vice presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti, Angelo Baiguini nei confronti delle redazioni brianzole (Carate e Vimercate) e non solo del gruppo Netweek, colpite, nelle scorse ore, dall'ennesimo attacco vandalico da parte dei no vax, con le solite scritte vergate in rosso sui muri esterni delle redazioni e il caratteristico simbolo che, negli ultimi anni, abbiamo purtroppo imparato a riconoscere.

"Dopo la redazione del settimanale Montichiariweek in provincia di Brescia, la scorsa notte è toccato alle redazioni del Giornale di Carate e del Giornale di Vimercate in provincia di Monza - ha fatto sapere Baiguini. Si tratta di due settimanali che ho fondato e diretto e ai quali sono particolarmente legato. Il ripetersi di questi episodi ai danni delle redazioni di testate del gruppo editoriale Netweek ha assunto dimensioni preoccupanti.

E’ evidente che c’è una regia non più di livello locale, ma molto più ampia. Al direttore Sergio Nicastro e ai responsabili di redazione Marcello Fumagalli e Lorenzo Teruzzi e ai colleghi tutti, oltre alla mia personale solidarietà, invio un affettuoso abbraccio, certo che seguiranno a svolgere il loro lavoro con la serietà e l’impegno che hanno sempre dimostrato.

Martedì prossimo porterò la questione al tavolo del ministro Piantedosi in occasione dell’incontro in programma al Ministero presso il Centro di coordinamento delle attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti.

Di fronti ad attacchi sistematici come quello in atto - ha concluso Baiguini - non è più sufficiente la solidarietà ai colleghi che sono certo non si lasceranno intimidire da questi squallidi episodi”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie