Politica

Videosorveglianza, Merate esclusa dal bando regionale: Prospettive interroga

Il gruppo di opposizione ha presentato un'interrogazione dopo il mancato finanziamento di Regione Lombardia

Videosorveglianza, Merate esclusa dal bando regionale: Prospettive interroga
Pubblicato:

L'implementazione del sistema di videosorveglianza passa a Merate dal progetto "Merate Sicura 2025", presentato dal Comune a Regione Lombardia per ottenere un co-finanziamento pari al 50% del costo totale dell'intervento (43.834 euro).

Videosorveglianza, Merate esclusa dal bando regionale

Merate non risulta tuttavia tra i Comuni i cui interventi saranno sostenuti dai contributi regionali per esaurimento delle risorse assegnate.

Da qui l'interrogazione del gruppo di opposizione "Prospettive per Merate", che nel prossimo Consiglio comunale intende chiedere all'Amministrazione come intende comportarsi dopo essere stata esclusa dal bando.

L'interrogazione di "Prospettive per Merate"

Di seguito il testo completo dell'interrogazione:

OGGETTO: interrogazione a norma degli art. 51,52 e 53 del “Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari” del Comune di Merate, relativamente a: IMPLEMENTAZIONE SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA LOCALE
Premesso che:
• la sicurezza dei cittadini e dei territori è un diritto non negoziabile che va tutelato, un bene giuridico che va protetto, un valore che va garantito sempre; è la precondizione per lo
sviluppo e la crescita di un territorio e di un Paese, un fattore indispensabile per attrarre capitali, investimenti, competitività e turismo;
• la sicurezza non può mai essere considerata un costo a carico della collettività, bensì un investimento primario per il bene della comunità;
• la sicurezza è uno straordinario strumento di garanzia della coesione sociale, della convivenza civile e del senso di comunità non imposto dall’alto ma costruito dal basso che trova nei sindaci e delle autonomie territoriali locali un fondamento imprescindibile della
sicurezza urbana, integrata, partecipata e collaborativa anche con il sostegno e l’ausilio delle
Polizie Locali intese come pilastro e sentinelle della sicurezza di prossimità;

 

prospettive per merate
I consiglieri del gruppo "Prospettive per Merate"

 

Rilevato che:
• Con deliberazione nr. 6 del 20 gennaio 2025 la Giunta comunale ha aderito al bando di Regione Lombardia per l’assegnazione di cofinanziamenti per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali destinati alla polizia locale nel quadro del progetto “Merate sicura 2025”.
Il bando prevede una compartecipazione della Regione all’investimento al 50% fino a un
massimale di 20mila euro.
Il progetto messo a punto dagli uffici assomma a 35.930 euro al netto di iva 22% per un totale di
43.834,60 euro e consiste nell’implementazione del sistema di video sorveglianza così articolato:

• Via Montegrappa / via Careggio: realizzazione di postazione con 1 multisensor 4 ottiche
• Via Volta: realizzazione postazione con 4 telecamere bullet posizionate in modo da videosorvegliare tutte le uscite dalla frazione
• Via Cernuschi / via Agnesi: realizzazione postazione con due telecamere bullet
• Via XXV Aprile – area “Pump Truck”: realizzazione postazione con un multisensor a 4
ottiche e un sistema di video registrazione.

Considerato che:
• Il sistema di sicurezza locale è attualmente costituito da un comando di polizia locale con 10 operatori (1 agente si è appena dimesso) compreso il Comandante, 95 telecamere (fisse, dome e multiottica) e 9 varchi di lettura targhe.
Rilevato che:
• Nella graduatoria pubblicata sul BURL regionale il progetto presentato dal Comune di Merate non risulta tra i 99 ammessi al finanziamento per esaurimento delle risorse assegnate malgrado le stesse fossero le medesime degli ultimi due anni (€ 2.500.000)
Gli interroganti chiedono:
• Se l’amministrazione conferma la volontà di dar seguito al suddetto progetto finanziandolo con risorse proprie
• La tempistica per lo stanziamento relativo
• Se sarà valutato, anche alla luce dei recenti e reiterati eventi criminosi avvenuti in Città, di
estendere anche alla via Sant’Ambrogio il progetto in oggetto Per la seguente interrogazione non è richiesta risposta scritta.

I consiglieri comunali:
Massimo Panzeri - Paola Panzeri - Alfredo Casaletto

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie