viabilità

Via Belvedere: riapre il marciapiede, accelerata anche sul doppio senso

Il sindaco Pendeggia: "Con gli approfondimenti che sono stati svolti è emersa la possibilità di riaprire prima di realizzare l’intervento di consolidamento del marciapiede"

Via Belvedere: riapre il marciapiede, accelerata anche sul doppio senso
Pubblicato:

Finalmente buone notizie per i montevecchini che ogni giorno percorrono via Belvedere e, di certo, anche per il sindaco Ivan Pendeggia.
Gli esiti delle prove di carico svolte sul marciapiede della ex strada provinciale dall’ingegner Lorenzo Mariani e dai tecnici di Teknoprogetti hanno dato esito positivo per quanto riguarda la riapertura del camminamento a sbalzo.

Via Belvedere: il marciapiede può essere riaperto

«Nei giorni scorsi è arrivata la relazione che conferma quello che l’ingegner Mariani aveva ipotizzato in occasione dell’assemblea pubblica dell’11 gennaio scorso - ha esordito Pendeggia, tirando un sospiro di sollievo - Il marciapiede potrà essere riaperto al passaggio pedonale rispettando la portata massima di 50 kg per metro quadro. Questo significa che non si potrà sostare in gruppo nello stesso punto, ma sarà possibile passeggiare e tornare a usare finalmente il marciapiede».
Pendeggia ha poi spiegato che proprio in questi giorni si provvederà a riaprire il camminamento, sistemando la segnaletica e permettendo l’utilizzo delle panchine.

Doppio senso: "Forse non serve aspettare il consolidamento del marciapiede"

Una buona notizia, alla quale se ne accompagna un’altra che potrebbe esserlo ancora di più, anche se Pendeggia a tal proposito si mantiene prudente. «La nostra priorità è poter riaprire via Belvedere a doppio senso in piena sicurezza - ha ricordato il primo cittadino - Con gli approfondimenti che sono stati svolti è emersa la possibilità di riaprire prima di realizzare l’intervento di consolidamento del marciapiede. Questo perché, permettendo il transito in entrambe le direzioni solo dei mezzi al di sotto delle 3.5 tonnellate a pieno carico, il marciapiede non dovrebbe risentirne».

Un nuovo elemento che permetterebbe quindi di poter tornare alla normalità in tempi più rapidi: «Noi stiamo lavorando in quella direzione perché vogliamo agevolare i cittadini e riaprire il prima possibile, ovviamente in condizioni di sicurezza. Anche per questo abbiamo previsto con Teknoprogetti dei controlli periodici da svolgere ogni sei mesi sia sulla strada che sul marciapiede».

Il transito sarà vietato ai mezzi superiori a 3.5 tonnellate a pieno carico

Nel frattempo l’Amministrazione si è attivata anche per capire come procedere con l’installazione di un semaforo, una pesa e una sbarra che vietino il passaggio ai mezzi superiori di 3.5 tonnellate a pieno carico. «Questo tipo di attività sono lunghe, ma finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel» ha assicurato Pendeggia, che aveva predisposto la chiusura di via Belvedere a doppio senso nel dicembre 2023 per questioni di sicurezza.

Pendeggia: "Adesso bisogna trovare i finanziamenti"

A preoccupare il primo cittadino, ora, c’è l’aspetto economico dell’intervento. Se il posizionamento dell’impianto costerà all’incirca 200mila euro, la sistemazione del marciapiede è stimata in 770mila euro. «Continuiamo a guardarci in giro a caccia di finanziamenti - ha assicurato il sindaco - Sicuramente siamo più tranquilli in questa ricerca sapendo che si può valutare di ripristinare il doppio senso senza per forza prima intervenire per sistemare il marciapiede».
Dita incrociate allora, montevecchini.

Seguici sui nostri canali
Necrologie