Traguardi

Vent’anni di VolontariaMente, associazione in festa per l'anniversario

Il sodalizio con sede a Brugarolo, frazione di Merate, da due decenni si occupa del reinserimento sociale di persone con disagio mentale

Vent’anni di VolontariaMente, associazione in festa per l'anniversario
Pubblicato:

Vent’anni di VolontariaMente, l'associazione con sede a Brugarolo (frazione di Merate) che si occupa del reinserimento sociale di persone con disagio mentale.

Grande festa nel pomeriggio di domenica 9 marzo 2025 nella sala civica di viale Lombardia per celebrare l'importante traguardo.

Vent’anni di VolontariaMente, associazione in festa per l'anniversario

«Semplicemente Noi»: questo è il titolo dello spettacolo organizzato dall’associazione «VolontariaMente» in occasione della festa dei suoi vent’anni.

Pubblico delle grandi occasioni nel pomeriggio di domenica 9 marzo nella sala civica Fratelli Cernuschi di viale Lombardia, palcoscenico della rappresentazione teatrale e musicale che ha avuto come protagonisti gli utenti del sodalizio che si sono esibiti in alcuni siparietti esilaranti, ma anche pieni di significato, con lo scopo di ricordare la vicinanza di VolontariaMente alle famiglie.

«Siamo orgogliosi di poter festeggiare i nostri primi vent’anni - ha dichiarato il presidente del sodalizio, Marcello Ripamonti - Da vent’anni ci occupiamo di reinserimento sociale delle persone che soffrono di disagio mentale con tante collaborazioni, oggi siamo qui per raccontare la nostra storia e far vedere chi siamo».

volo1
Foto 1 di 6
volo2
Foto 2 di 6
volo3
Foto 3 di 6
volo4
Foto 4 di 6
volo5
Foto 5 di 6
volo6
Foto 6 di 6

Dopo le parole del presidente, anche i rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno voluto dedicare qualche battuta per rimarcare l’importanza dell’attività che VolontariaMente svolte a Merate e sul territorio. «Questa associazione è uno spettacolo – le parole di Valeria Marinari, vicesindaco del Comune di Merate – Negli anni sono cambiate tante cose e nonostante i periodi più difficili, l’associazione non si è fermata nel fare un servizio che è prezioso per la comunità, che raccoglie volontari da tutto il meratese che vanno ringraziati perché formano una realtà che integra ciò che noi come amministratori facciamo fatica a realizzare. Oggi festeggiate una tappa verso un cammino che prosegue e che sarà ricco di successi, ne sono certa».

Dopo i discorsi introduttivi si sono svolti gli spettacoli interpretati dagli utenti e dai responsabili dell’associazione, partiti con un’esibizione di ballo dei Tre Cignetti e proseguiti con una rappresentazione intitolata «Lo spaccapietre», una scena riguardante turisti e pescatori e l’ultima ambientata in una corte con re e regina, tutte storie che come denominatore comune hanno avuto un significato che verteva sull’uguaglianza e l’onestà ma in chiave divertente.

Finiti gli spettacoli si è tenuto un momento di ringraziamento che ha coinvolto utenti e collaboratori che hanno dato il proprio contributo in questi 20 anni di associazione. L’evento si è concluso con l’intervento della volontaria Priscilla Melli che ha sottolineato l’importanza del connubio teatro e terapia, ringraziando infine il presidente Marcello Ripamonti, il vicepresidente Mario Villa e il regista Marco Bonanomi.

Alessio Belloni

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie