VeLo, La Veronica e la Lombardia: una mostra diffusa sulle tracce della reliquia medievale
La mostra invita a scoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, la reliquia medievale considerata meta e premio dei pellegrinaggi a Roma

VeLo, La Veronica e la Lombardia: una mostra diffusa sulle tracce della reliquia medievale. In occasione dell'Anno Giubilare 2025, l'associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra diffusa che si terrà dal 21 aprile all'11 novembre 2025 in diverse località lombarde, tra cui Santa Maria Hoè.
Una mostra diffusa sulle tracce della reliquia medievale
La mostra invita a scoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, la reliquia medievale considerata meta e premio dei pellegrinaggi a Roma. Ogni opera è accompagnata da brevi cammini che permettono di esplorare il contesto storico e naturale delle opere, offrendo ai visitatori l'opportunità di rivivere l'esperienza dei pellegrini medievali.
A Santa Maria Hoè, sarà possibile ammirare l'affresco più antico esistente di Santa Veronica, risalente al 1280 circa. Il percorso proposto è un sentiero ad anello di circa 13 km che si snoda sui Colli di San Genesio e della Brianza, offrendo un'immersione nella natura e nella storia locale.
L'iniziativa sta coinvolgendo attivamente il territorio (Amministrazione Comunale, Parrocchia, Alpini, Istituto Comprensivo, volontari) e si rivolge a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a scuole, famiglie e appassionati di arte e storia. Il momento iniziale del progetto sarà l'evento speciale in programma per sabato 12 aprile, presso Villa Semenza di cui daremo notizia con maggiori dettagli nei prossimi giorni.
Qui il sito: https://