Morto nella notte

Un'altra tragedia scuote Merate: addio a Luca Brigatti

Aveva 47 anni ed era esperto in criminalità informatica: è deceduto in seguito a complicanze cardiache. Giovedì pomeriggio il funerale a Novate

Un'altra tragedia scuote Merate: addio a Luca Brigatti
Pubblicato:
Aggiornato:

Una seconda tragedia nel giro di pochi giorni ha scosso la comunità di Novate, frazione di Merate: dopo la morte per malattia del giovane osteopata Andrea Passoni, 43 anni, che da qualche tempo abitava a Ronco Briantino, nelle scorse ore ha appreso la notizia del decesso di Luca Brigatti, 47 anni, esperto in criminalità informatica e collaboratore della Polizia di Stato.

L'addio di Merate a Luca Brigatti

La notizia della morte di Brigatti, avvenuta nella notte tra ieri, lunedì 30 giugno e oggi, martedì 1° luglio 2025, è giunta in città come un fulmine a ciel sereno.

In pochi sapevano infatti che il 48enne alcuni giorni prima era stato colpito da malore mentre si trovava in auto e che, ricoverato poi in ospedale a Milano, era stato sottoposto a due interventi cardiaci che tuttavia non avevano scongiurato un quadro clinico particolarmente complesso.

Brigatti, figlio di Elena, volontaria della parrocchia e Guido, aveva iniziato a collaborare con la Polizia di Stato immediatamente dopo gli studi informatici e aveva vissuto a lungo a Genova. Quindi è diventato analista forense del tribunale di Milano e recentemente lavorava in tribunale a Monza.

Nel 2019 il parroco don Eugenio Folcio lo aveva invitato a fare da relatore a una serata particolarmente interessante proprio sul tema della sicurezza informatica, che per lui era pane quotidiano.

Giovedì il funerale

Il funerale di Luca Brigatti verrà celebrato giovedì 3 luglio 2025 nella chiesa parrocchiale di Novate, a Merate, alle ore 16.30. La salma attualmente si trova nella casa funeraria Lavelli di via Como, sempre a Merate.

 

Necrologie