Un fiume d'Arte trasforma Hangar Manzoni in galleria contemporanea
Dal 23 al 28 maggio mostra gratuita con artisti internazionali negli spazi industriali di Lecco. Un evento che celebra l'incontro tra creatività e territorio lungo le sponde dell'Adda

Chi ama l’arte ed è curioso di scoprire importanti artisti contemporanei, dal 23 al 28 maggio 2025, gli spazi industriali e suggestivi di Hangar Manzoni si trasformano in un luogo di dialogo tra arte e visitatori, una mostra dal titolo “Un fiume d’Arte. Esposizione lungo l’Adda”.
Un evento ideato e promosso dallo studio legale Campa Avvocati, in stretta collaborazione con Berbabò Home Gallery e Hangar Manzoni, offrendo un’esperienza immersiva e gratuita aperta al pubblico, un’esibizione di arte contemporanea che celebra l’incontro tra creatività, paesaggio e cultura.
Gli artisti in mostra
L’esposizione raccoglie i lavori di artisti di rilievo internazionale, capaci di raccontare visioni differenti attraverso stili, tecniche e linguaggi unici.
Tra i protagonisti della mostra figurano Armodio, con le sue composizioni enigmatiche e metafisiche, Rubinstein, noto per la forza evocativa dei suoi colori, e Palumbo, che esplora il confine tra forma e astrazione. Accanto a loro, una selezione di altri artisti contemporanei contribuisce a creare un percorso ricco di suggestioni e riflessioni.
Un fiume d’Arte è più di una semplice esposizione: è un’iniziativa che intende valorizzare il territorio lecchese e il fiume Adda come fonte di ispirazione e connessione culturale. L’evento nasce dall’attenzione alla cultura di Campa Avvocati con l’intendo di rendere l’arte accessibile, creando occasioni di incontro in un contesto fortemente evocativo.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi attraversare dall’arte, così come l’Adda attraversa le sponde della città di Lecco.