LO SAPEVATE?

Tutti pazzi per Lucio Corsi: l'Isola ci aveva visto lungo già nel 2015

Il cantautore, secondo classificato a Sanremo, era stato invitato a suonare al Filagosto Festival, uno dei più noti eventi della Bergamasca

Tutti pazzi per Lucio Corsi: l'Isola ci aveva visto lungo già nel 2015
Pubblicato:

Tutti pazzi per Lucio Corsi: l'Isola ci aveva visto lungo già nel 2015. Oggi, grazie alle sue doti da cantautore e ad un look appariscente, Lucio Corsi è il fenomeno del momento e con il suo singolo "Volevo essere un duro" ha vinto il premio della critica "mia Martini" nell'ultima edizione del Festival di Sanremo accaparrandosi una grande fetta di pubblico. In pochi sanno però che, nel 2015, Corsi è stato apprezzato già nell'Isola Bergamasca, con una partecipazione ad uno degli eventi più attesi della provincia: il Filagosto Festival.

Tutti pazzi per Lucio Corsi: l'Isola ci aveva visto lungo già nel 2015

Nel 2015 infatti, Lucio Corsi era stato invitato a suonare a uno dei festival più attesi dell'Isola Bergamasca. Al Filagosto, lo si è potuto vedere in scaletta con altri artisti oggi famosi, come Dimartino (di Colapesce e Dimartino) e i Pinguini Tattici Nucleari. Questi ultimi, non hanno mancato di evidenziare questa curiosità all'interno di una storia Instagram.
“Questa – scrivono i "Pinguini" – è la programmazione del Filagosto Festival 2015, un festival a noi caro che ha luogo nelle nostre zone. Sanremo è sempre Sanremo, ma non dimentichiamoci mai che c’è sempre qualche festival di provincia che ci arriva prima alle cose, prima di tutti”.

Chi è Lucio Corsi

Lucio Corsi è un cantautore italiano nato il 15 ottobre 1993, a Grosseto, ed è cresciuto a Vetulonia, in Toscana. Corsi si avvicina alla musica da giovanissimo, ispirato dal film “The Blues Brothers”. Inizia a suonare la chitarra e a scrivere canzoni, sviluppando un'estetica musicale e visiva molto personale. Il suo esordio avviene con l’Ep, “Vetulonia Dakar”, nel 2014. A seguire, l’anno dopo, arriva “Altalena Boy”. Tutti lavori che lo posizionano come una delle voci più originali della scena indipendente italiana.

Il suo stile musicale si distingue per un mix di folk, rock e cantautorato, e una forte componente narrativa e immaginifica. È fortemente teatrale e onirico, con testi che raccontano storie di personaggi fuori dal tempo e dallo spazio. Le sue influenze spaziano dal rock anni '70 al glam di David Bowie e Marc Bolan, fino alla tradizione cantautorale italiana di artisti come Ivan Graziani e Lucio Battisti.

Attualmente, Lucio Corsi vive a Milano per motivi professionali, ma resta profondamente legato alla sua terra d’origine, la Maremma, che spesso ispira la sua musica e la sua poetica. Il suo percorso continua tra concerti, nuovi progetti discografici e una crescente notorietà nel panorama musicale italiano.

Seguici sui nostri canali
Necrologie